Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Cina instaura relazioni diplomatiche con l'Honduras, duro colpo per Taiwan

I ministri degli Esteri di Cina e Honduras.
I ministri degli Esteri di Cina e Honduras. Diritti d'autore  Greg Baker/AP
Diritti d'autore Greg Baker/AP
Di Euronews con Ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ora sono solo 13 gli Stati che riconoscono Taiwan.

PUBBLICITÀ

La Cina ufficializza le relazioni diplomatiche con l'Honduras, poco dopo l'annuncio dell'interruzione dei rapporti tra il paese sudamericano e Taiwan.

Secondo Taipei, **Pechino avrebbe convinto l'Honduras a rompere le relazioni con l'ex-alleato promettendo aiuti finanziari, in piena campagna elettorale,**e utilizzando metodi coercitivi.

Ora sono solo 13 gli Stati che riconoscono Taiwan, l'isola di 23 milioni di abitanti che da oltre 70 anni rivendica la sua indipendenza da Pechino. Il colosso economico e demografico cinese rifiuta ogni tipo di relazione diplomatica con chiunque riconosca Taiwan.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice Sco: la Cina di Xi e l'India di Modi promettono legami più forti

Antisemitismo: Parigi convoca l'ambasciatore Usa dopo le critiche a Macron

Estonia, espulso diplomatico russo per "crimini contro lo Stato" e "violazioni delle sanzioni"