Bagno di sangue a Mogadiscio

Access to the comments Commenti
Di euronews
frame
frame   -  Diritti d'autore  frame

Si è concluso dopo 21 ore di assedio e con la morte di 8 civili, sei miliziani e un agente delle forze di sicurezza, l'attacco del gruppo armato al-Shabaab ad un hotel di Mogadiscio, in Somalia. L'operazione era iniziata domenica sera, con due esplosioni davanti all'albergo Villa Rosa frequentato da parlamentari e funzionari pubblici.

Sadiq Adan Ali, portavoce della polizia, spiega che cinque dei sei assalitori sono stati uccisi dalle forze di sicurezza, mentre il sesto si è fatto esplodere. "Altri 60 civili ospiti dell'albergo sono stati tratti in salvo dalla polizia, e nessuno di loro è rimasto ferito".

L'attacco a Villa Rosa arriva a un mese dall'attentato che nella capitale somala ha causato 121 morti e oltre 300 feriti. Entrambi gli episodi sono una risposta degli estremisti islamici alla "guerra totale" alla jihad dichiarata tre mesi fa dal presidente somalo Hassan Sheik Mohammud.

La nuova strategia del governo somalo ha portato in pochi mesi all'uccisione di oltre 600 jihadisti e alla ripresa del controllo di 68 località che erano nelle mani degli shabaab. Questi ultimi tuttavia restano ancora capaci di reagire, come dimostra l'assalto a Villa Rosa, compiuto a meno di due chilometri di distanza dal palazzo presidenziale.