Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Botticelli nella torre di Libeskind - a Milano il ritratto di Giuliano de' Medici

Il ritratto botticelliano viene esposto nella torre PWC
Il ritratto botticelliano viene esposto nella torre PWC Diritti d'autore  Frame da video - PWC e Accademia Carrara di Bergamo
Diritti d'autore Frame da video - PWC e Accademia Carrara di Bergamo
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella torre PWC di CityLife si può ammirare il ritratto di Giuliano de' Medici, di Botticelli. Un prestito dell'Accademia Carrara di Bergamo, in previsione dell'anno di Bergamo e Brescia capitali della cultura

PUBBLICITÀ

Un Botticelli nel cielo di Milano: il celebre ritratto di Giuliano de' Medici, grazie alla collaborazione con l'Accademia Carrara a Bergamo, viene esposto all'ultimo piano della torre di Price Waterhouse Cooper, disegnata da Daniel Libeskind nel quartiere di CityLife. Occasione quindi anche per la rara apertura al pubblico dei 130 metri di grattacielo e del panorama di cui si gode dall'ultimo piano. 

L'iniziativa, denominata "Sguardi dalla torre - Botticelli", fa parte di una più ampia collaborazione con l'Accademia bergamasca, in preparazione di Bergamo-Brescia capitale della Cultura 2023.  

Subito esaurite le date del fine settimana e anche quelle del 3-4 dicembre, sono stati aggiunti ora due giorni: il 7 e 8 dicembre. Visita prenotabile su TicketOne.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Pordenone proclamata Capitale italiana della cultura 2027, il sindaco: "Sorprenderemo l'Italia"

Yoshitaka Amano, un artista visionario a Milano