Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kazakhstan, inizia il nuovo mandato di Tokayev

Il presidente Tokayev.
Il presidente Tokayev. Diritti d'autore  AFP PHOTO / KAZAKHSTAN'S PRESIDENTIAL PRESS SERVICE
Diritti d'autore AFP PHOTO / KAZAKHSTAN'S PRESIDENTIAL PRESS SERVICE
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il presidente, appena rieletto, rimarrà alla testa del Paese per altri sette anni.

PUBBLICITÀ

In Kazakhstan si apre il secondo mandato presidenziale di Kassym Jomart Tokayev, rieletto la settimana scorsa con delle elezioni anticipate convocate a settembre. Il presidente rimarrà alla testa del Paese per altri sette anni, al termine dei quali non potrà essere rieletto.

Tra le promesse di Tokayev, quella di voltare definitivamente la pagina del suo predecessore Nazarbayev, ma anche quella di rafforzare il legame con la Russia, vicino ingombrante e potenza regionale.

La mia priorità sarà quella della cooperazione e della partnership con i nostri vicini.
Kassym Jomart Tokayev
Presidente del Kazakhstan

"Il Kazakhstan continuerà a portare avanti una politica estera volta a difendere l'interesse nazionale del Paese", ha dichiarato Tokayev durante il suo discorso di insediamento. "La mia priorità sarà quella della cooperazione e della partnership con i nostri vicini: la Russia, la Cina e i nostri fratelli dell'Asia Centrale".

Tensioni tra Mosca e Astana

La prima visita all'estero di Tokayev per questo nuovo mandato sarà proprio a Mosca, dove il neo rieletto presidente si recherà questo lunedì per incontrare Vladimir Putin.

Un riavvicinamento, almeno in apparenza, con lo storico alleato dopo mesi di tensioni tra Mosca e Astana, colpevole di avere accolto centinaia di migliaia di russi fuggiti dopo l'ordine di coscrizione emesso da Putin. Inoltre, il Kazakhstan non ha riconosciuto le regioni ucraine che la Russia ha dichiarato essere stati sovrani all'inizio del conflitto a febbraio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"