Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kazakistan alle urne

Image
Image Diritti d'autore  Vladimir Tretyakov/NUR.KZ
Diritti d'autore Vladimir Tretyakov/NUR.KZ
Di Galina Polonskaya
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Corsa a sei per le presidenziali, ma non c'è un'affluenza minima legale

PUBBLICITÀ

Il Kazakistan alle urne questa domenica. 6 candidati in corsa per la carica di capo dello Stato. Per vincere al primo turno serve più del cinquanta per cento dei voti, ma non c'è un'affluenza minima legale. Euronews ha chiesto ad alcuni di coloro che hanno votato ad Astana cosa si aspettano dal paese nel contesto attuale.

Così un avvocatessa: “Data la difficile situazione geopolitica, vorrei che la politica del nostro Stato fosse neutrale, in modo da preservare il principio fondamentale del diritto internazionale, la non ingerenza negli affari di altri Stati”.

Un pensionato aggiunge: “Il nostro stato dovrebbe avere una politica multipolare, sia con l'Occidente che con l'Est, con tutti i paesi dovrebbero esserci relazioni uguali”.

Un uomo si mostra pragmatico: La cosa più importante è la pace, la stabilità e lo sviluppo. La cosa principale è che non attacchiamo nessuno, così nessuno ci tocca”.

Ci sono stati anche alcuni cambiamenti secondo la nostra corrispondnente che dice: "Il Presidente del Kazakistan è eletto per un solo mandato, senza diritto di rielezione. Ma il tempo del mandato presidenziale è passato da cinque a sette anni".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Kazakistan vieta di coprirsi il viso nei luoghi pubblici per motivi di sicurezza

Astana ospita una grande parata militare per l'80º anniversario della Seconda Guerra Mondiale

Terre rare, il Kazakistan scopre una riserva: "È la terza più grande al mondo”