Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nord Stream, nuova perdita in acque svedesi

 la fuga di gas nel Mar Baltico da Nord Stream fotografata dall'aereo della Guardia Costiera mercoledì 27 settembre 2022
la fuga di gas nel Mar Baltico da Nord Stream fotografata dall'aereo della Guardia Costiera mercoledì 27 settembre 2022 Diritti d'autore  swedish coastguard via AP
Diritti d'autore swedish coastguard via AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le autorità norvegesi hanno aumentato le misure di sicurezza accanto a pozzi di gas e petrolio: "L'Europa rischia un inverno al buio e al freddo"

PUBBLICITÀ

Una quarta perdita sarebbe stata rilevata nel gasdotto Nord Stream, che si snoda dalla Russia attraverso il mar Baltico. A dirlo è la Guardia costiera della Svezia, dove il quotidiano Svenska Dagbladet riferisce che oltre alle due perdite in acque danesi, altre due sarebbero ora sul lato svedese del confine marittimo.

Si tratta dell'ultimo di quelli che per i governi occidentali sarebbero atti di sabotaggio da attribuire alla Russia. Nord Stream 1 e 2 sono stati costruiti per rifornire la Germania e altri paesi europei, ma il loro funzionamento è stato sospeso in seguito all'invasione russa dell'Ucrain

I media svedesi sostengono che la quarta perdita provenga dal Nord Stream 2 e si trovi vicino al luogo di un altro presunto attacco al gasdotto.

In risposta, la Norvegia sta aumentando la sicurezza intorno ai suoi pozzi di petrolio e gas, che rappresentano ora una fonte vitale di energia per l'Europa che cerca di staccarsi dal gas russo

"L'Europa potrebbe sostituire la scomparsa del gas russo - ha spiegato alla tv norvegese il comandante di corvetta Tor Ivar Strømmen, della Royal Norwegian Navy - ma se si verificasse un calo anche del gas norvegese, l'economia europea crollerebbe. Sarebbe un inverno buio e freddo". Il Cremlino intanto respinge ogni accusa , puntando il dito contro gli Stati Uniti, che da tempo si oppongono al progetto Nord Stream 2. Sulla questione Mosca ha invocato una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla questione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Annessione delle regioni ucraine. Condanna internazionale. Biden: "Mai, mai, mai"

Kiruna, la storica chiesa svedese viene trasferita su rimorchi causa espansione di una miniera

Svezia: sparatoria a Örebro, una persona uccisa fuori da una moschea