La Banca centrale europea alza i tassi di interesse di 0,75 punti

AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Michael Probst/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews

I tassi arrivano all'1,25%: è il più alto aumento della storia, per frenare l'inflazione nell'area dell'Euro

La Banca centrale europea (BCE) ha alzato i tassi di interesse di tre quarti di punto percentuale, portandoli all'1,25%.

Si tratta del più alto aumento della storia, per frenare l'inflazione nell'area dell'Euro, ad agosto schizzata al 9,1%.

"Oggi abbiamo alzato i tre tassi di interesse chiave della BCE - dice la presidente, Christine Lagarde - e prevediamo di aumentarli ulteriormente, perché l'inflazione rimane troppo alta ed è probabile che rimanga al di sopra del nostro obiettivo per un periodo prolungato.

Questo importante passo anticipa la transizione dal livello prevalente altamente accomodante dei tassi ufficiali verso livelli che sosterranno un tempestivo ritorno dell'inflazione al nostro obiettivo di medio termine, pari a 2%".

Michael Probst/AP
AP PhotoMichael Probst/AP

La decisione è stata proposta del capo economista Philip Lane e presa all’unanimità.

La Banca centrale europea segue il percorso di altre banche centrali nel mondo per combattere l'inflazione dilagante, a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina.

Le prospettive non potrebbero essere più cupe: la BCE avverte che l'Eurozona rischia una "recessione" nel 2023, in caso di "interruzione totale del gas russo".

Notizie correlate