La Banca d'Inghilterra alza i tassi di interesse per la sesta volta

Economia britannica al palo
Economia britannica al palo   -  Diritti d'autore  AP Photo
Di Euronews

Rialzo dei tassi di interesse di mezzo punto percentuale: lo ha deciso la Banca d'Inghilterra. Secondo le stime, Paese in recessione nell'ultimo trimestre del 2022

Colpa della pandemia di Covid prima e della guerra in Ucraina poi. Senza contare le disfunzioni portate dalla Brexit.
Sta di fatto che nel Regno Unito l'inflazione è a livelli record, pari al 9,4%, e la Banca d'Inghilterra risponde con un ulteriore rialzo dei tassi di interesse, il sesto di fila. 

L'impennata dei tassi è di mezzo punto percentuale, dall'1,25% deciso a giugno all'1,75: il livello più alto toccato dal Paese in 27 anni.

"Deterioramento delle prospettive di crescita"

"L'aumento dei prezzi dell'energia ha accentuato il calo dei redditi reali e ha portato a un altro significativo deterioramento delle prospettive di crescita nel Regno Unito e nel resto d'Europa - ha detto Andrew Bailey, governatore della Banca d'Inghilterra - Lo shock 'russo' è ora il principale responsabile dell'inflazione nel Regno Unito".

La guerra ha un costo economico, ma questo non ci distoglierà dall'impostare la politica monetaria per riportare l'inflazione all'obiettivo del 2%
Andrew Bailey
Governatore della Banca d'Inghilterra

Recessione nell'ultimo trimestre del 2022

La tendenza resta comunque al rialzo: l’inflazione raggiungerà il picco di circa l’11% nel corso dell’anno. Sempre la Banca d'Inghilterra, l'economia del Regno Unito dovrebbe entrare in recessione negli ultimi tre mesi del 2022.

 Il reddito reale delle famiglie - al netto ddelle imposte - è in procinto di diminuire drasticamente nel 2022 e nel 2023, mentre la crescita dei consumi diventa negativa.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Guerra russo-ucraina