Filippine, terremoto di magnitudo 7.0: vittime e feriti

Un forte terremoto ha scosso questa mattina (le 08:43 ora locale, le 02:43 in Italia) le Filippine settentrionali, provocando vittime, feriti e danni.
Costringendo anche i residenti di Manila, la capitale, a uscire dalle loro abitazioni e uffici e a riversarsi in strada.
Colpito il nord
Il terremoto, di magnitudo 7.0, si è concentrato intorno alla provincia di Abra, in un'area prevalentemente montuosa e sono seguite diverse scosse di assestamento: lo rende noto l'Istituto filippino di vulcanologia e sismologia.
La scossa ha colpito anche il nord-est dell'isola di Luzon.
Secondo fonti ufficiali, al momento risultano due vittime e dozzine di feriti.
Una vittima, in un villaggio della provincia di Abra, è stato colpito dalle lastre di cemento crollate della sua abitazione.
Un operaio edile è stato colpito dai detriti di un cantiere ed è morto nella città di montagna di La Trinidad, nella provincia di Benguet.
Il presidente Marcos vicino alla popolazione
Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 20 km di profondità ed epicentro nella regione di Cordillera.
"Il terremoto più potente"
“Il terreno tremava come se fossi su un'altalena e le luci si sono spente all'improvviso. Siamo corsi fuori dall'ufficio e ho sentito delle urla e alcuni dei miei compagni erano in lacrime", ha dichiarato Michael Brillantes, un agente di sicurezza della città di Lagangilang, nella provincia di Abra, vicino all'epicentro.
"È stato il terremoto più potente che io abbia mai sentito e ho pensato che si sarebbe aperto il terreno", ha aggiunto l'uomo.
L'Anello di Fuoco del Pacifico
Le Filippine si trovano lungo l'"Anello di Fuoco" del Pacifico, un arco di faglie intorno all'Oceano Pacifico, dove si verificano la maggior parte dei terremoti del mondo.
Le Filippine sono colpite anche da circa 20 tifoni e tempeste tropicali ogni anno, rendendolo uno dei paesi più soggetti a disastri al mondo.
Nel 1990, un terremoto di magnitudo 7.7 ha ucciso quasi 2.000 persone nelle Filippine settentrionali.