Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco: "Chiedere scusa per le colpe commesse in Canada"

Image
Image Diritti d'autore  VINCENZO PINTO/AFP or licensors
Diritti d'autore VINCENZO PINTO/AFP or licensors
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In un pellegriaggio riparatore Papa Francesco chiede scusa per i torti subiti dalla comunità indigena

PUBBLICITÀ

Papa Francesco ha proseguito le scuse per il ruolo della Chiesa cattolica negli abusi sui bambini indigeni che hanno frequentato le cosiddette scuole residenziali canadesi, con un appello a "ricominciare".

Nella sua seconda apparizione in un tour di cinque giorni ha guidato la preghiera presso la Chiesa del Sacro Cuore dei Primi Popoli, la prima parrocchia nazionale per popoli indigeni del Canada.

Così Papa Francesco: "Niente può cancellare la violazione della dignità, i mali subiti e la fiducia tradita. E non dobbiamo mai cancellare la vergogna di noi credenti. Tuttavia, è necessario ricominciare".

Papa Francesco è in “pellegrinaggio di penitenza” e chiede perdono ai sopravvissuti del sistema ecclesiastico mentre gira il Paese. In oltre un secolo, almeno 150.000 bambini indigeni sono stati sottratti alle loro famiglie e costretti a frequentare le scuole dalla chiesa cattolica. Molti hanno testimoniato di abusi fisici e punizioni per aver parlato la loro lingua madre.

Prima di recarsi presso il sito di una delle scuole chiamata Ermineskin, il Papa ha visitato il cimitero, dove ora sono sepolti molti che frequentavano quell'istituto. In tutto oltre 4.000 bambini sono morti nel sistema scolastico residenziale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francesco castiga l'Opus Dei, il suo responsabile non sarà più un prelato

Artico canadese: i regali di Natale arrivano a Nunavut e la fauna selvatica ricambia

Australia, 4.500 video a 460 donne nei bagni dell'ospedale: medico rilasciato su cauzione