Cercando gas. L'Europa teme la chiusura totale dei flussi dalla Russia

frame
frame   -  Diritti d'autore  frame
Di euronews

L'Egitto offre aiuto alla Germania. Von der Leyen in Azerbaijan

L'Egitto è pronto a cooperare per alleviare l'attuale crisi del gas in Europa. Lo ha detto a Berlino il presidente Abdel Fattah al-Sisi, nel corso della conferenza stampa congiunta col cancelliere Olaf Scholz. "Ho confermato al cancelliere che l'Egitto è pronto a collaborare con la Germania nel settore energetico. Questo comprende l'esportazione di gas minerale e idrogeno, energia eolica e solare ".

"Per quanto riguarda le forniture di gas e, in prospettiva, anche di idrogeno, queste si inseriscono bene nella lunga relazione industriale che Germania ed Egitto hanno tra loro", ha fatto eco il cancelliere.

Di fronte alla possibilità che la Russia chiuda del tutto le forniture di gas ai paesi europei, i capi di governo sono impegnati ad assicurarsi forniture energetiche alternative.

Lunedì la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha firmato un memorandum d'intesa con l'Azerbaijian per raddoppiare le importazioni di gas dalla nazione del Caspio verso l'Europa.

Il primo ministro italiano Mario Draghi si è recato in Algeria per la firma di un accordo che incrementa le forniture di gas. Dall'inizio dell'anno, l'Algeria ha fornito all'Italia 13,9 miliardi di metri cubi di gas e prevede di fornirne altri 6 miliardi di metri cubi entro la fine del 2022.

Solo l'anno scorso la Russia ha fornito circa il 40% del gas minerale europeo, ma la guerra in Ucraina e le sanzioni contro la Russia hanno provocato un'impennata dei prezzi dell'energia e una crescita dell'inflazione, rendendo più incerte le prospettive per la ripresa autunnale.

Notizie correlate