Iraniano condannato in Svezia per crimini di 30 anni fa

Image
Image   -  Diritti d'autore  Stefan Jerrevang/AP
Di Alberto De Filippis

Hamid Nouri condannato a Stoccolma per crimini durante la guerra Iran-Iraq

In Svezia un cittadino iraniano è stato condannato all'ergastolo da un tribunale dopo essere stato ritenuto colpevole di aver commesso gravi crimini di guerra e omicidio durante durante il conflitto Iran-Iraq negli anni '80.

Il tribunale distrettuale di Stoccolma ha affermato che Hamid Noury ​​ha preso parte a gravi atrocità nel luglio-agosto 1988 mentre lavorava come assistente del vice procuratore nella prigione di Gohardasht fuori dalla città iraniana di Karaj.

Le lacrime di gioia dei parenti delle vittime

Un ergastolo in Svezia generalmente significa un minimo di 20-25 anni di carcere, ma potrebbe essere esteso.

Se alla fine verrà rilasciato, Noury ​​sarà espulso dalla Svezia. Noury ​​può impugnare il verdetto.

La corte ha affermato che il 61enne Noury ​​ha partecipato "alle esecuzioni di molti prigionieri politici in Iran nell'estate del 1988".

Gli atti sono stati considerati un grave crimine contro il diritto internazionale, ha affermato la corte. Una seconda ondata di esecuzioni è stata diretta contro simpatizzanti di sinistra che si riteneva avessero rinunciato alla loro fede islamica, afferma la dichiarazione della corte, aggiungendo che "questi atti sono stati considerati un omicidio".

Il leader supremo iraniano dell'epoca, l'Ayatollah Khomeini, aveva emesso un ordine di esecuzione per tutti i prigionieri nel paese che simpatizzavano e rimanevano fedeli al gruppo di opposizione iraniano Mujahedeen-e-Khalq, noto come MEK.

A causa di tale ordine, un gran numero di prigionieri sono stati giustiziati nella prigione di Gohardasht tra il 30 luglio e il 16 agosto 1988, hanno affermato i pubblici ministeri svedesi.

Notizie correlate