Ucraina: bombe su Karkhiv e avanzata russa nel Donbass

 Kharkiv, Ucraina
Kharkiv, Ucraina   -  Diritti d'autore  Evgeniy Maloletka/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews

Il fronte orientale in Ucraina. A Karkhiv distrutta la facoltà di pedagogia. La stretta nel Donbass

Le bombe russe continuano a sventrare le città dell'Ucraina: nel mirino c'è Karkhiv, centro nel nord est del Paese. L'attacco ha distrutto la facoltà di pedagogia, il museo dell'ateneo, la libreria. 

La spinta di Mosca raddoppia in funzione dell'avanzata nella regione del Donbass.
I bombardamenti nel territorio orientale hanno ucciso almeno 8 civili, ferendone 25.
I separatisti pro russi sostengono che gli attacchi ucraini abbiano ucciso 4 civili dalla loro parte.

Il portavoce del ministero della Difesa russo ha rivendicato l'attacco a Kharkiv e a Donetsk, dove la Russia sostiene che le armi di fabbricazione statunitense e i magazzini dove erano stoccate siano stati colpiti "da missili ad alta precisione".

La battaglia nel Donbass

Nel Donbass la battaglia dell'artiglieria è in corso già da mesi. Le truppe ucraine devono fare affidamento su mezzi corazzati dell'ex l'Unione Sovietica. Molti di coloro che combattono non sono soldati di carriera.

Maxim è uno dei soldati, reclutati dalle forze di difesa ucraine: "All'inizio i combattimenti erano duri ma ora siamo abituati - dice  - La mia casa è abbastanza vicina. Da principio era difficile percepire che c'era la guerra in corso nella mia città natale."

Un altro militare, Serhi, setta le priorità: "La cosa più importante è che il morale rimanga alto. Ed è importante non sottovalutarsi. Tutto andrà bene. L'Ucraina vincerà."

Le armi occidentali

A Kiev il primo ministro irlandese Micheal Martin ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky.

Il leader ucraino ha detto che le armi pesanti arrivate dall'Occidente hanno finalmente iniziato a lavorare a "pieno regime" e hanno consentito di centrare diverse strutture logistiche nelle aree occupate dai russi.

Notizie correlate