Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'ex premier russo Mikhail Kasyanov: "Deputinizzare la Russia"

Mikhail Kasyanov , ex premier russo
Mikhail Kasyanov , ex premier russo Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ex premier russo Mikhail Kasyanov: "Deputinizzare la Russia". Dopo essere stato il primo ministro russo dal 2000 al 2004, Kasyanov sostiene che Putin non stia bene e che sia ormai fuori dai giochi

PUBBLICITÀ

Da ex premier a oppositore di Vladimir Putin, Mikhail Kasyanov crede che la guerra potrebbe durare anche due anni ma è ottimista sul fatto che la Russia rientrerà nei binari della democrazia.

Anche se non nel brevissimo periodo. "Ci vorrebbe una deputinizzazione della Russia, ci vorranno 10 anni per ritrovare la fiducia del mondo civilizzato, prima di tutto dei Paesi dell'Unione europea che sono i nostri naturali vicini e partner".

Kasyanov non credeva che alla fine Mosca avrebbe attaccato l'Ucraina, capì che Putin non bluffava quando convocò il Consiglio di sicurezza, tre giorni prima dell'invasione. 

"Penso che se l'Ucraina cadesse, i Paesi baltici seguirebbero a ruota. Questi sono i risultati di un sistema che trovando in Putin una sponda, ha iniziato a operare in un modo ancor più cinico e crudele rispetto agli stessi metodi dell'Unione sovietica. Si tratta di un sistema da Kgb, basato sull'assenza totale di responsabilità e il mancato rispetto delle leggi. È evidiente che nessuno teme una condanna". 

 Dopo essere stato il primo ministro russo dal 2000 al 2004, Kasyanov sostiene che Putin non stia bene e che sia ormai fuori dai giochi. Almeno quelli politici. Ha detto ancora che lui conosceva un altro Putin.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina, l'analisi: colpire industria petrolifera della Russia è la strategia più efficace

Morte Alexei Navalny, dopo i test eseguiti all'estero la vedova rivela: "È stato avvelenato"

Zapad al via: parte l'esercitazione militare congiunta di Russia e Bielorussia