Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Nato più forte a Est". Nove paesi chiedono una "presenza stabile" nel Mar Nero

frame
frame Diritti d'autore  Andreea Alexandru/Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Andreea Alexandru/Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La riunione di Bucarest in preparazione del vertice dell'Alleanza di fine mese a Madrid

PUBBLICITÀ

Nove paesi del fianco orientale della NATO si sono incontrati in Romania in preparazione del vertice dell'Alleanza Atlantica in agenda per la fine del mese a Madrid.

Tutti chiedono di rafforzare i sistemi di difesa, dopo l'invasione russa dell'Ucraina.

"Puntiamo a una presenza coerente, robusta e consolidata della NATO sul fianco orientale, soprattutto nel Mar Nero", ha detto il presidente rumeno Klaus Iohannis.

"La presenza avanzata e rafforzata, che abbiamo oggi sul fianco orientale, dovrà essere estesa ad altri Paesi come Bulgaria, Ungheria e Slovacchia. Ma vogliamo arrivare a una difesa avanzata rafforzata", gli ha fatto eco il presidente polacco Andrzej Duda.

Dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, la NATO ha rafforzato la propria presenza sul fianco orientale aggiungendo quattro gruppi tattici in Bulgaria, Ungheria, Romania e Slovacchia. Questo porta il numero totale di gruppi tattici a otto, che ora si estendono dal Mar Nero a sud al Mar Baltico a nord.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nato sottolinea l'importanza del controllo del Mar Nero

Ucraina, a Snake Island i russi si sono ritirati. O sono scappati

Nato: "Presenza più solida e pronta a combattimento sul confine orientale"