Caldo:anticipo d'estate forse come l'anno 'rovente' del 2003

Access to the comments Commenti
Di ANSA
Già nel weekend potrebbero essere battuti primati di 19 anni fa
Già nel weekend potrebbero essere battuti primati di 19 anni fa

(ANSA) – ROMA, 18 MAG – L’anticipo d’estate che si sta
registrando in Italia potrebbe rivelarsi di intensità pari a
quello del 2003, anno terribile per le temperature roventi e
l’afa. Già durante il weekend, secondo le previsioni di Lorenzo
Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, potrebbero essere battuti
molti record del maggio 2003. “La nostra prima tendenza – precisa – indica che le temperature massime di sabato 21 a
Torino, Milano, Bologna, Ferrara, Palermo e Cagliari potrebbero
nettamente superare quelle del maggio 2003, rendendo questo
periodo anticiclonico da primato”. In pratica avremo un
anticipo d’estate come quello di 19 anni fa, confermando la
gravità della situazione, anche in termini di siccità. “Per il
weekend, in particolare – aggiunge il meteorologo – sono
previste condizioni di disagio elevate in Pianura Padana,
soprattutto lungo il fiume Po. Ci saranno condizioni
bio-meteorologiche non adatte per anziani e bambini piccoli
nelle ore centrali della giornata, durante la notte per fortuna
le temperature si manterranno invece ancora relativamente
fresche”. Non mancheranno dei temporali in montagna nelle ore
più calde della giornata, per il resto il tempo sarà soleggiato,
caldo come in estate e con poca ventilazione: unica eccezione,
per quanto riguarda il vento, un paio di giorni ventosi sulla
Puglia e il versante ionico.
Nel dettaglio:
Mercoledì 18. Al Nord: mattinata con veloci temporali sul
Veneto, poi diffusi sulle Alpi. Al Centro: bel tempo. Al Sud:
sole e caldo in aumento.
Giovedì 19. Al Nord: spesso nuvoloso, temporali di calore sulle
Alpi. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: soleggiato e
caldo.
Venerdì 20. Al Nord: sole e caldo estivo, temporali di calore
sulle Alpi. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: soleggiato e
caldo.
Tendenza. Dominio dell’Anticiclone Hannibal con tanto sole da
Nord a Sud e possibili temporali pomeridiani confinati ai
settori montuosi. Picco del caldo atteso durante il fine
settimana. (ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.