Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le streghe di Plankestain festeggiano la primavera

Le streghe al castello di Plankestain
Le streghe al castello di Plankestain Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il contraltare di Halloween è la notte di Valpurga o Beltane (nome gaelico che indica il mese di maggio) il passaggio dal 30 aprile al primo maggio. Questa è la notte delle streghe

PUBBLICITÀ

Il contraltare di Halloween è la notte di Valpurga o Beltane, che è il nome gaelico che indica il mese di maggio, il passaggio dal 30 aprile al primo maggio. Questa è la notte delle streghe che anche nella Bassa Austria, al castello di Plankenstein, è stata nuovamente e finalmente celebrata dopo il "sortilegio" della pandemia.

 In epoca pagana, la notte di Valpurga veniva celebrata con grandi falò propiziatori in cui venivano bruciati gli oggetti dell’inverno (nei tempi lontani si svolgevano anche riti cruenti con sacrifici umani).

La kermesse folklorica

"È una festa meravigliosa con falò, balli, musica, donne travestite da streghe e maghi, tutto con buoni cibi, così allontaniamo l'inverno", spiega  Sonja Faschicheder, organizzatrice della festa della Notte di Valpurga al castello di Plankenstein. Si credeva che in questa notte le forze del male tornassero sulla Terra per i riti di passaggio e per sovvertire ogni cosa.

Anche in Germania, sul Brocken, nelle montagne dell'Harz, la Notte di Valpurga è stata nuovamente celebrata con danze ed echi di stregoneria per cacciare il freddo dell' inverno e propiziare la nuova stagione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La riabilitazione delle streghe di Scozia

La Scozia potrebbe presto perdonare migliaia di donne giustiziate come streghe

"Il mercato delle streghe" di La Paz