Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La quarta giornata di guerra in Ucraina, in tempo reale

Soldato ucraino accanto alla carcassa di un veicolo militare a Kyiv
Soldato ucraino accanto alla carcassa di un veicolo militare a Kyiv Diritti d'autore  Efrem Lukatsky/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Efrem Lukatsky/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Quarta giornata di guerra in Ucraina. Troverete qui le informazioni aggiornate in tempo reale

Quarta giornata di guerra in Ucraina, di tentativi diplomatici e di reazioni nel mondo. La seguiamo qui, momento per momento.

Vi diamo le informazioni con la massima attenzione possibile: da fonte diretta e chiaramente individuabile, e per quanto riguarda le situazioni sul campo verifichiamo tutto ciò che possiamo verificare. Laddove non sia possibile, avrete una chiara indicazione della fonte e del contesto.

Vi ricordiamo anche che non è possibile fornire dati certi sul numero di vittime civili e militari: entrambi i ministeri della difesa, quello russo e quello ucraino, parlano di diverse centinaia di vittime nel campo avverso.

Per le stime delle vittime civili ci affidiamo invece alle cifre fornite dalle Nazioni Unite, che stimano a stamattina 54 morti e 180 feriti.

I fatti principali:

- Russia e Ucraina verso il negoziato: dopo un iniziale rifiuto a discutere in Bielorussia, Zelenskyy ha accettato di inviare una delegazione

- Israele e Turchia si candidano per una mediazione: il premier Bennet ne ha parlato con Putin, il ministro degli Esteri Cavusoglu con Lavrov

- aumenta il numero di profughi: stimati a circa 370.000 nei paesi vicini, soprattutto in Polonia, e almeno 160.000 all'interno dell'Ucraina. Primo autobus arrivato anche in Italia

- nuovo appello del governo ucraino ai cittadini europei perché si uniscano ai combattimenti contro i russi

- La Germania conferma l'invio di armi in Ucraina. Lo ha detto il Cancelliere Scholz al Bundestag

- Germania e Austria si aggiungono ai Paesi che hanno chiuso lo spazio aereo ai vettori russi. Si è poi aggiunta anche l'Italia

- L'UE ha annunciato la chiusura di tutto il suo spazio aereo ai vettori russi e la chiusura delle testate russe in Europa, a partire da Sputnik e Rusia Today. Lo ha detto la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen

- L'UE attiva i dispositivo extra-budget della "European Peace Facility" per inviare all'Ucraina armi per un controvalore di 500 milioni di euro 

Diretta conclusa

Si conclude qui il nostro filo diretto sulla quarta giornata di guerra in Ucraina
Condividi questo articolo
L'Ucraina dovrebbe ricevere dall'UE armi per un valore di 500 milioni di euro, nel quadro della European peace facility, un dispositivo extra-budget nel cui quadro verranno fornite armi "letali" a Kyiv, come annunciato dall'Alto Responsabile per gli Affari Esteri e la Sicurezza, Josep Borrell
Condividi questo articolo
L'UE userà il dispositivo della "European peace facility" per fornire armi all'Ucraina: lo ha annunciato l'Alto Responsabile europeo per gli Affari Esteri, Josep Borrell
Condividi questo articolo
L'UE vieta anche i mezzi d'informazione russi: "Con una mossa senza precedenti vieteremo la presenza in Ue della macchina mediatica del
Cremlino. Russia Today e Sputnik, che sono controllate dal governo, e le testate a loro legate non potranno più diffondere le loro bugie per giustificare la guerra di Putin e creare divisioni nell'Unione. Stiamo sviluppando gli strumenti per vietare questa disinformazione tossica e dannosa in Europa", ha detto Ursula Von der Leyen
Condividi questo articolo
L'intero spazio aereo dell'Unione europea è ora vietato alle compagnie russe. Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen
Condividi questo articolo
La Presidente della Commissione europea annuncia nuove sanzioni anche per la Bielorussia
Condividi questo articolo
L'agenzia stampa russa Tass è stata sospesa dall'Alleanza Europea delle Agenzie Stampa (EANA), in risposta alla nuova normativa russa che "limita fortemente la libertà di stampa"
Condividi questo articolo
Torna a riunirsi domani pomeriggio il Consiglio dei Ministri italiano: all'ordine del giorno il sostegno all'Ucraina in termini di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari. Si tratta di misure integrative rispetto al Decreto Legge varato due giorni fa, e che prevedeva anche la proclamazione dello stato d'emergenza per intervento all'estero di protezione civile. All'ordine del giorno domani anche una norma per introdurre procedure più flessibili per l'utilizzo delle diverse fonti di energia elettrica
Condividi questo articolo
Decine di migliaia di persone stanno manifestando a sostegno dell'Ucraina a Praga. Manifestazioni analoghi sono in corso in decine di altre città, da Lisbona a Milano e Roma. Di particolare imponenza la manifestazione di Berlino, con oltre 100.000 persone
Condividi questo articolo
Sospendere Telegram in alcune zone o Paesi si può ed eventualmente sarà fatto. Lo ha detto Pavel Durov, il fondatore della app di cripto-messaggi, divenuta nel tempo una solida rete di comunicazione. "Non vogliamo che Telegram sia usato come strumento per esacerbare i conflitti. In caso di aggravamento della situazione prevediamo la possibilità di procedere a restrizioni parziali o totali del funzionamento dei canali Telegram nei Paesi coinvolti", ha detto il giovane miliardario, nato nel 1984 a San Pietroburgo, cittadino francese dall'anno scorso e uno dei più ricchi residenti di Dubai 
 
Condividi questo articolo
Gli Stati Uniti sono disponibili a colpire con sanzioni anche il settore energetico russo, ma nello stesso tempo vogliono "minimizzare l'impatto negativo sui mercati mondiali". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki
Condividi questo articolo
"Putin crea minacce inesistenti per giustificare nuove aggressioni": lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, commentando la decisione di Putin di mettere in stato di massima allerta le forze di dissuasione nucleare. Putin aveva adottato questo provvedimento spiegandolo con "espressioni aggressive" da alti responsabili di Paesi membri della NATO
Condividi questo articolo
Sono oltre 400 i comuni ucraini totalmente o parzialmente privi di energia elettrica, a causa dei danni alle centraline di trasformazione. Lo ha comunicato il Ministero ucraino dell'Energia.
A Kyiv si registra un aumento dei salti di corrente a causa dei combattimenti in corso, ma altrove nel Paese il funzionamento è relativamente normale e nelle zone di Kharkov, Zaporozhye, Kherson, Chernihiv è stato possibile ripristinare la rete
Condividi questo articolo
Riunione d'emergenza del governo indiano sulla situazione in Ucraina, in particolare per valutare l'evacuazione delle migliaia di cittadini indiani (circa 16.000), in gran parte studenti
Condividi questo articolo
La Turchia non chiude lo stretto del Bosforo alle navi da guerra russe ma "vigilerà" sulla loro destinazione alle basi principali, "in conformità alla Convenzione di Montreux". Lo ha precisato il governo turco
Condividi questo articolo
Centinaia di manifestanti per l'Ucraina si sono radunati a Roma. Si tratta di Ucraini ma anche di molti simpatizzanti per la loro causa, tra i quali anche molti georgiani. Gridano "NATO aiutaci" e "Putin assassino", e innalzano cartelli con scritto  "Stop muoiono i bambini", "Putin get out of Ucraine", "Non fly zone"
 
Condividi questo articolo
La Russia finora avrebbe perso 4.300 uomini, secondo il Ministro degli Esteri ucraino, che ha fornito questa cifra in conferenza stampa. Non vi sono conferme né da parte russa né da fonti indipendenti
Condividi questo articolo
Il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg: "piena fiducia" a Zelenskyy per il negoziato con i russi
Condividi questo articolo
In corso una riunione d'emergenza in video-conferenza dei ministri degli Esteri del G7 sulla guerra in Ucraina. Si erano riuniti l'ultima volta il 24 febbraio
Condividi questo articolo
Sono almeno 300.000 gli Ucraini entrati nei territori dell'UE, secondo la Commissaria agli Affari Interni Yilva Johansson, che ha parlato poco prima del Consiglio Affari Interni in corso a Bruxelles
Condividi questo articolo
Il Ministro degli Esteri ucraino ha chiesto ai partner che sostengono il suo Paese di imporre subito un embargo al gas e al petrolio russi. Dmytro Kuleba ha esortato i partner a escludere tutte le banche russe, e non solo alcune dal sistema SWIFT. "Alcuni Paesi stanno cercando di escludere certe banche dal bando da Swift, così da imporre sanzioni con una mano e continuare a fare
affari con la Russia con l'altra. Non fatelo. La storia vi giudicherà", ha detto Kuleba
Condividi questo articolo
"L'Ucraina non ha intenzione di piegarsi né di capitolare nel corso del negoziato, ma intende ascoltare e dire la sua": lo detto il Ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba
Condividi questo articolo
Air France non volerà più da e per la Russia "fino a nuovo ordine". Lo stesso annuncio era stato dato in precedenza dall'olandese KLM. Il governo francese ha nel frattempo comunicato la decisione di chiudere il proprio spazio aereo ai vettori russi, come già comunicato in precedenza da Germania, Austria, Paesi Bassi, Italia ed altri
Condividi questo articolo
Il rappresentante permanente degli Stati Uniti alle Nazioni Unite dice di aspettarsi l'approvazione di una risoluzione dell'Assemblea Generale contro la Russia entro il 2 marzo
Condividi questo articolo
Dovrebbero iniziare già domani le consegne di armi dalla Germania all'Ucraina, secondo l'ambasciatore tedesco a Kyiv
Condividi questo articolo
Almeno 356 manifestanti sono stati arrestati nel corso delle proteste contro la guerra che si sono svolte in diverse città della Russia, secondo OVD-Info, una associazione di difesa dei diritti umani che registra gli arresti politici
Condividi questo articolo
Nuovo colloquio telefonico oggi tra i ministri degli esteri russo e turco, Lavrov e Cavusoglu. 
Hanno discusso della situazione umanitaria in Ucraina e anche di una possibile tregua, secondo quanto riferito da un portavoce turco. 
La Turchia, così come Israele, si è resa disponibile per una mediazione tra Russia e Ucraina, cosa che potrebbe essere richiesta dopo i colloqui russo-ucraini che dovrebbero aprirsi a breve 
Condividi questo articolo
Colloquio telefonico Putin-Bennett. Il premier israeliano è uno dei pochi leader internazionali ad aver parlato con il premier russo in queste ore. In precedenza aveva parlato col presidente ucraino Zelenskyy, che aveva richiesto una mediazione israeliana.
Bennett ha detto a Putin che "Israele è pronta ad aiutare quanto sarà necessario e in qualunque momento, per una soluzione alla crisi e per riavvicinare le parti", secondo quanto riferito da un portavoce israeliano
Condividi questo articolo
La presidenza ucraina conferma la partecipazione di una delegazione ucraina a negoziati con la Russia alla frontiera ucraino-bielorussa. L'annuncio sul canale Telegram ufficiale della presidenza ucraina: "accettiamo che una delegazione ucraina si incontri con quella russa senza condizioni preliminari alla frontiera tra Ucraina e Bielorussia, nei pressi del fiume Pripiat", si legge
Condividi questo articolo
Anche nelle repubbliche separatiste del Donbass molte famiglie fuggono dalle zone di conflitto: 300 famiglie si sono rifugiate in città a Luhansk, in provenienza da altre zone di quella regione separatista
Condividi questo articolo
Vladimir Putin ha ordinato lo stato di massima allerta le forze di deterrenza nucleare, in risposta a "messaggi aggressivi" dalle potenze occidentali. "I Paesi occidentali stanno non solo adottando azioni non amichevoli nei nostri confronti in materia economica, ma alti ufficiali di alcuni tra i principali Paesi membri della NATO hanno fatto dichiarazioni aggressive nei confronti del nostro Paese", ha detto il presidente russo
Condividi questo articolo
A Berlino sono oltre 100.000, secondo la polizia, i manifestanti contro la guerra. "Stop war, stop Putin" lo slogan più gridato. Secondo gli organizzatori i partecipanti sarebbero di più, fino a 500.000
Condividi questo articolo
Nuova protesta in corso a San Pietroburgo contro la guerra in Ucraina. La polizia sta sgomberando i manifestanti
Condividi questo articolo
Sono quasi 200.000 i profughi ucraini giunti da giovedì in Polonia, secondo l'ultimo aggiornamento delle guardie di frontiera polacche. Solo ieri ne sono arrivate 77.300 e stamattina altre 44.000, ha precisato il comandante Tomasz Praga.
Condividi questo articolo
La presidenza russa ha fatto sapere che le delegazioni negoziali saranno pronte tra poche ore e che non è ancora stata comunicata la composizione di quella ucraina, alla quale verrà garantita tutta la sicurezza
Condividi questo articolo
L'Ucraina parteciperà ai negoziati a Gomel, in Bielorussia. oLo ha riferito Vladimir Medisky, l'inviato della presidenza e capo della delegazione interministeriale russa. L'accettazione del negoziato da parte ucraina sarebbe arrivata all'ultimo istante, allo scadere dell'ultimatum fissato per le 15 ora locale. L'Ucraina aveva inizialmente respinto la località bielorussa come sede del negoziato. Era poi avvenuta una conversazione telefonica tra i presidenti bielorusso, Lukashenko, e ucraino, Zelenskyy. 
Condividi questo articolo
Il G7 instaurerà nel corso della settimana un gruppo di lavoro trans-atlantico per la supervisione dell'implementazioni delle sanzioni contro la Russia
Condividi questo articolo
La Repubblica Ceca propone all'UE di bloccare i visti Schengen per i cittadini russi. Lo avrebbe detto il vice-premier della Repubblica Ceca, secondo quanto riferisce l'agenzia russa Tass
Condividi questo articolo
"Kharkhiv è sotto il totale controllo delle truppe ucraine", che avrebbero respinto i russi penetrati in città: lo ha scritto sulle reti social il governatore della seconda città ucraina, Oleg Sinegubov. "L'eliminazione dei nemici rimasti in città è in corso", ha anche scritto
Condividi questo articolo
Il Giappone si allinea almeno in parte al quadro sanzionatorio deciso da Europa, Regno Unito, Canada e Stati Uniti: sanzioni a Putin ed esclusione di alcune banche russe dal sistema SWIFT. Il Giappone invierà anche aiuti umanitari per 100 milioni di dollari in Ucraina. Lo ha annunciato il permier nipponico Fumio Kishida
Condividi questo articolo
Anche il presidente ucraino Zelenskyy conferma di aver parlato con il bielorusso Lukashenko, che insiste per la tenuta di colloqui ucraino-russi nel suo paese
Condividi questo articolo
Colloquio telefonico Lukashenko-Zelenskyy: il presidente bielorusso avrebbe discusso poco fa con l'omologo ucraino, secondo quanto riferisce l'ufficio stampa della presidenza bielorussa, che non fornisce altri dettagli della conversazione
Condividi questo articolo
Il Ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, preannuncia su Facebook nuove sanzioni contro la Russia "Stiamo mettendo in campo sanzioni sempre più dure e già al Consiglio Affari Esteri di oggi ci prepariamo a discuterne altre"
"Avanti con determinazione in questa 'resistenza europea' alla violenza di Putin", conclude 
Condividi questo articolo
Cancellata la visita di Nikolaj Patrushev a Belgrado. Il Segretario del Consiglio per Sicurezza Nazionale russo avrebbe dovuto recarsi in Serbia domani. La cancellazione della visita è stata confermata dal presidente serbo Aleksandar Vucic. 
La Serbia non ha finora aderito alle sanzioni internazionali contro la Russia
Condividi questo articolo
La Repubblica Ceca si appresta a fornire all'Ucraina armamenti più "consistenti". La decisione dovrebbe essere presa oggi. Lo ha detto il premier ceco Petr Fiala, riferendo di un colloquio avuto con Zelenskyy che gli avrebbe richiesto armamenti specifici da combattimento, ad alta tecnologia. "Gli ho detto che avrei verificato se possiamo inviarli, ho avuto risposta positiva", ha detto
Condividi questo articolo
Le agenzie dell'ONU e le associazioni umanitarie connesse hanno sospeso il loro lavoro in Ucraina a causa del deterioramento delle condizioni di sicurezza. Resteranno presenti nel Paese e riprenderanno il loro lavoro appena possibile, assicura l'Ufficio per il coordinamento degli Affari Umanitari dell'ONU
Condividi questo articolo
Anche l'Italia chiude lo spazio aereo alle compagnie russe - l'annuncio in un comunicato della Presidenza del Consiglio
Condividi questo articolo
Il Papa ha chiesto l'apertura urgente di corridoi umanitari
"Tacciano le armi, Dio sta con gli operatori di pace, non con chi usa la violenza", ha poi detto il Pontefice nell'Angelus 
Condividi questo articolo
Video-appello dell'ambasciatore cinese a Kyiv, Fan Xianrong: "il popolo ucraino vive una situazione difficile, non provocateli" ha detto in un video diffuso su WeChat e rivolto ai cinesi in Ucraina, riferendosi a episodi di tensioni documentati da alcuni video postati in Ucraina, con liti tra ucraini e cinesi legate a una posizione del governo di Pechino ritenuto vicino alla Russia. L'ambasciatore ha poi spiegato che l'evacuazione dei connazionali è attualmente impossibile, per ragioni di sicurezza. Il video, che mostra alle spalle dell'ambasciatore anche una brandina e un appendiabiti, era volto anche a rispondere alle voci di una fuga del diplomatico dal Paese
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo
L'Ucraina si è rivolta al Tribunale Penale Internazionale, cui chiede di intimare alla Russia la cessazione delle ostilità. Zelenskyy ha detto di aspettarsi che le udienze prendano avvio già in settimana
Condividi questo articolo
Riunione d'emergenza mercoledì del Consiglio dei governatori dell'AIEA, l'Agenzia internazionale dell'energia atomica. Convocata su richiesta di Canada e Polonia, in risposta a un appello dell'Ucraina. Si tratterà di valutare la situazione relativa alla guerra in Ucraina dal punto di vista della sicurezza nucleare "tecnica e fisica". 
L'Ucraina aveva accusato i russi di aver danneggiato un deposito di scorie nucleari a Chernobyl, con forti rischi di dispersione nell'ambiente, in Ucraina e in Europa
Condividi questo articolo
Sacerdoti nei rifugi per le celebrazioni domenicali. Lo annuncia un video-messaggio di mons. Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa greco-cattolica:  "Saluti dalla Kyiv ucraina - dice - Oggi è domenica 27 febbraio 2022. Siamo sopravvissuti all'ennesima notte orribile. Ma dopo la notte, arriva il giorno, ecco il mattino. Questa domenica, i residenti di Kiev non potranno andare in chiesa a causa del coprifuoco imposto dal governo e tutti dovrebbero rimanere a casa a causa della minaccia alla loro vita. Ma in tal caso, la Chiesa verrà dal popolo. I nostri sacerdoti scenderanno nel sottosuolo, scenderanno nei rifugi antiaerei e lì celebreranno la Divina Liturgia. La Chiesa è con il suo popolo!".
Condividi questo articolo
La guerra in Ucraina potrebbe durare "diversi anni", secondo la Ministra britannica degli Esteri, Liz Truss
Condividi questo articolo
"Sono ancora pronto a discutere con la Russia": lo ha detto il Cancelliere tedesco, Olaf Scholz
Condividi questo articolo
Sono oltre 368.000 i rifigiati, secondo l'ultima agguornamento dell'UNHCR. Cifra destinata ad aumentare, le previsioni allo scoppio del conflitto parlavano di almeno un milione, il governo ucraino diceva di temere fino a cinque milioni di profughi
Condividi questo articolo
La Russia attenderà fino alle 15 ora locale una risposta formale da parte ucraina sulla tenuta di negoziati a Homiel, in Bielorussia - lo ha fatto sapere l'ufficio stampa del Cremlino
Condividi questo articolo
Anche l'Austria ha annunciato la chiusura del proprio spazio aereo alle compagnie russe. L'olandese KLM intanto annuncia la sospensione per sette giorni dei suoi voli da e per la Russia, a causa delle sanzioni che colpiscono anche i pezzi di ricambio per aerei e che impedirebbero eventuali riparazioni nelle sue basi logistiche in Russia
Condividi questo articolo
Il Cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha confermato alla Camera bassa del Parlamento tedesco l'invio di armi all'Ucraina: 
"Al fianco dell'Ucraina siamo dalla parte giusta della storia", ha detto Scholz al Bundestag. "Gli ucraini combattono per la libertà e la
democrazia, per valori che noi condividiamo". "Ieri abbiamo deciso la consegna delle armi all'Ucraina. All'aggressione di Putin non poteva esserci altra risposta", ha aggiunto
Condividi questo articolo
Anche la Germania chiude il suo spazio aereo alle compagnie russe - lo ha annunciato il Cancelliere Scholz, che sta parlando al Bundestag
 
Condividi questo articolo
La federazione internazionale di Judo ha deciso di sospendere Putin dalla presidenza onoraria
Condividi questo articolo
Il Premier israeliano, Naftali Bennett, ha annunciato l'invio di aiuti umanitari all'Ucraina: si tratta di equipaggiamenti medici, tende, sacchi a pelo ed altro. Nessun commento da parte del premier sulla richiesta di mediazione che sarebbe stata avanzata da parte ucraina.
Sono finora rari i commenti del premier israeliano, che ha espresso supporto ai civili ucraini ma non ha condannato la Russia: Israele si basa sul supporto informativo russo in Siria, per colpire obiettivi di milizie ostili

 
Condividi questo articolo
Anche la Repubblica Ceca rifiuta di disputare la partita contro la Russia per la qualificazioni ai Mondiali di calcio
Condividi questo articolo
Nel video-messaggio pubblicato stamane, il presidente ucraino Zelenskyy ha tra l'altro detto che le Nazioni Unite dovrebbero togliere alla Russia il suo seggio permanente al Consiglio di Sicurezza
Condividi questo articolo
Il vice-ministro della Difesa russo Fomin è in questo momento a Minsk "nel quadro della delegazione russa per i negoziati con l'Ucraina": lo dice l'agenzia stampa russa Tass. Non è noto se vi sia una controparte ucraina. Inizialmente la Russia aveva proposto Homiel, località bielorussa al confine con l'Ucraina, come sede per negoziati di livello inter-ministeriale. La presidenza ucraina aveva rifiutato di trattare in una sede considerata coinvolta nel conflitto, e rilanciato proponendo, tra altre città, anche Istanbul.  La Turchia aveva proposto la propria mediazione.
Condividi questo articolo
Nel corso dei raid notturni è stata colpito un deposito petrolifero a Vasylkiv, una trentina di km a sudovest della capitale ucraina. Si tratta della zona di stoccaggio a sudovest della pista principale della base aerea, secondo le autorità locali l'incendio ha causato una densa nube di fumo con pesanti rischi per la salute degli abitanti del villaggio
Condividi questo articolo
Nuovo video del presidente ucraino pubblicato stamane nel suo canale Telegram: Zelenskyy parla di una "grande coalizione" che si sarebbe formata a supporto dell'Ucraina, riferisce degli ultimi colloqui avuti con dirigenti di vari Paesi (Gran Bretagna, Paesi Bassi, Georgia, Repubblica Ceca, Slovacchia) e dice che ogni Paese ha garantito aiuti in termini di armi, denaro e carburante, oltre all'assistenza umanitaria. In particolare, ha poi spiegato a titolo di esempio, la Germania avrebbe promesso l'invio di 1.000 lancia-granate anticarro e 500 sistemi missilistici anti-aerei portatili Stinger, con munizioni supplementari; dal Belgio arriverebbero 5.000 mitragliatrici e 5 milioni di cartucce, oltre a 4 tonnellate di gasolio 
Condividi questo articolo
Sì, la Bielorussia è almeno parzialmente coinvolta nella guerra in Ucraina: lo ha ammesso il presidente bielorruso Lukashenko, confermando che parte del contingente russo che ha invaso l'Ucraina è partito dal territorio bielorusso, dal quale sono anche stati sparati due razzi, "perché l'Ucraina aveva installato tre o quattro divisioni missilistiche alla frontiera con la Bielorussia", ha detto.
Smentito invece il coinvolgimento di soldati bielorussi nelle operazioni: "lì non c'è nemmeno l'ombra di un bielorusso", ha detto Lukashenko
Condividi questo articolo
Un autobus con targa ucraina è giunto a Trieste, con una cinquantina di persone a bordo. Sono dirette in varie città del nord Italia, dove vengono accolte da parenti, amici o conoscenti
Condividi questo articolo
L'ufficio stampa del presidente ucraino Zelenskyy conferma: non vi sarà alcuna delegazione ucraina ai negoziati proposti dalla Russia a Gomel, in Bielorussia.  L'Ucraina considera la Bielorussa parte coinvolta nel conflitto, perché ha offerto le proprie basi ai russi. Zelenskyy propone che un'eventuale trattativa si svolga in un Paese non coinvolto
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo
Il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba lancia un nuovo appello a combattenti stranieri: "Stranieri disposti a difendere l'Ucraina e l'ordine mondiale insieme alla Legione Internazionale di Difesa Territoriale dell'Ucraina, vi invito a contattare le missioni diplomatiche straniere dell'Ucraina nei vostri rispettivi Paesi. Insieme abbiamo sconfitto Hitler, e sconfiggeremo anche Putin", si legge in un tweet sul profilo di Kuleba 
Condividi questo articolo
I militari ucraini hanno fatto saltare un altro ponte, questa volta all'ingresso della capitale, per rallentare l'avanzata dei russi, che sarebbero in questo momento bloccati a Bucha, un sobborgo settentrionale di Kyiv. Il ponte collegava Bucha a Irpin, di fatto è chiuso il principale asse secondario, mentre sulla statale a qualche km di distanza si concentra la resistenza ucraina e le strade minori sono difficilmente percorribili dal convoglio di cingolati
Condividi questo articolo
L'agenzia dell'ONU per i rifugiati stima ad oggi 116.000 profughi giunti nei Paesi vicini, dato che pare meno aggiornato ma dotato di maggiori conferme rispetto a quello fornito dalle autorità polacche, che parlano di 156.000 nella sola Polonia. A questi si devono comunque aggiungere almeno 160.000 sfollati all'interno dell'Ucraina. Sempre secondo i dati ONU, sono almeno 64 i civili rimasti uccisi e 180 i feriti
Condividi questo articolo
Sono oltre 156.000 i rifugiati ucraini affluiti in Polonia dall'inizio dell'offensiva russa. Lo riferisce l'agenzia russa Tass, che riporta dati delle guardie di frontiera polacche. Ieri la giornata di maggiore afflusso, con 86.000 persone giunte in Polonia
Condividi questo articolo
Sì al negoziato, ma non in Bielorussia: il presidente ucraino Zelenskyy stamane ha dato disponibilità alla trattativa con la Russia, ma non a Minsk, considerata territorio non neutrale.   Ieri la Turchia aveva offerto la propria mediazione
Condividi questo articolo
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: colloqui in Bielorussia, ma Putin allerta la difesa nucleare

Klitschko: "Non vogliamo vivere nell'impero russo"

Ucraina: la nuova strategia russa contro la rete elettrica spinge il Paese a un inverno di blackout