Bundesbank: si è dimesso il presidente Weidmann

Il presidente della BundesbankJens Weidmannsi è dimesso dopo dieci anni alla guida della Banca centrale tedesca. Weidmann ha chiesto al presidente della Repubblica federale Frank-Walter Steinmeier di essere sollevato dall’incarico alla fine dell’anno. La decisione è legata a motivi personali, secondo quanto precisato dalla Buba in un comunicato.
La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde si è detta molto dispiaciuta per le dimissioni: "una decisione che rispetto ma di cui mi rammarico immensamente".
Tra i due c'è stato sempre un ottimo rapporto nonostante si siano trovati spesso in disaccordo sulla politica finanziaria. Dal canto suo anche Weidmann ha citato Lagarde “per l’atmosfera aperta e costruttiva nelle discussioni, talvolta difficili, negli anni passati”.
Weidmann è noto per le sua intransigenza nei confronti della politica espansiva della Bce dell’allora presidente Mario Draghi, specialmente negli anni più delicati della crisi dei debiti nell’area euro.
"Sono giunto alla conclusione che più di 10 anni sono un buon periodo tempo per voltare pagina, per la Bundesbank, ma anche per me personalmente", ha scritto nella sua lettera di commiato ai colleghi.