Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Pechino 2022: accesa la fiamma olimpica

Pechino 2022: accesa la fiamma olimpica
Diritti d'autore  THANASSIS STAVRAKIS/AFP
Diritti d'autore THANASSIS STAVRAKIS/AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ad Olimpia in Grecia la cerimonia senza pubblico e con protesta pro-Tibet

PUBBLICITÀ

Secondo il rito, è stata accesa nell'antico sito greco di Olimpia la fiamma olimpica dei Giochi di Pechino 2022 a poco più di 100 giorni dal loro inizio previsto a febbraio. La fiaccola, in mano alla sacerdotessa, si è accesa grazie ai raggi del sole nel tempio di Hera.

Presenti alla cerimonia la presidente d ella Repubblica Ellenica, Katerina Sakellaropoulou, il presidente del Comitato olimpico internazionale, Thomas Bach, e rappresentanti dei Comitati olimpici greco e cinese.

"La fiamma, nata con il sorgere del sole - ha detto Spyros Capralos, presidente del Comitato olimpico ellenico - è un potente simbolo delle tradizioni e dei valori che governano il movimento olimpico. È un faro sui valori olimpici dell’amicizia, la solidarietà e il rispetto". 

"Questo è un momento storico - gli ha fatto eco Yu Zaiqing, rappresentante speciale del vicepresidente del Comitato organizzatore 'Pechino 2022'- ci ritroviamo nell'antica città di Olimpia per celebrare l'accensione della fiamma olimpica per i Giochi Olimpici Invernali. A nome del Presidente di Pechino 2022, Cai Qi e del Comitato Organizzatore, vorrei esprimere i nostri più calorosi saluti e sentita gratitudine».

Mentre era in corso la cerimonia, c'è stata una protesta pro Tibet: alcuni manifestanti sono riusciti a entrare all’interno del sito archeologico. Due donne e un uomo si sono intrufolati nonostante uno stretto cordone di polizia.

"I Giochi olimpici uniscono l'umanità in tutta la sua diversità - ha dichiarato Thomas Bach, presidente del Comitato olimpico internazionale. Nel nostro fragile mondo, dove crescono divisioni, conflitti e sfiducia, i Giochi olimpici costruiscono sempre ponti". La cerimonia si è svolta senza pubblico in linea con le stringenti misure anticoronavirus.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pechino 2022, ammessi gli spettatori ma solo se residenti in Cina

Boicottare i Giochi invernali di Pechino 2022? Risponde Rob Koehler di Global Athlete

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità