Sardegna in stato d'emergenza: dall'Europa arrivano i Canadair

Sardegna devastata dagli incendi. Oltre 20.000 gli ettari in fumo. I principali roghi nell'oristanese. Fiamme anche nelle provincie di Nuoro e Sassari
Sardegna devastata dagli incendi. Oltre 20.000 gli ettari in fumo. I principali roghi nell'oristanese. Fiamme anche nelle provincie di Nuoro e Sassari Diritti d'autore Alessandro Tocco/LaPresse
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Quattro nuovi Canadair da Francia e Grecia per lottare contro gli incendi. La Sardegna dichiara lo stato d'emergenza. Oltre 20.000 ettari in fumo e quasi 1.500 sfollati. Il governatore Solinas: "Danni incalcolabili. Uno dei più gravi disastri naturali mai avvenuti in regione"

Quattro nuovi Canadair da Francia e Grecia e l'appello al governo per rialzare la testa. Soffocata da un'aria irrespirabile e ormai decretato lo stato d'emergenza, la Sardegna chiede aiuto e si rimette anche alla solidarietà internazionale per avere la meglio sugli incendi nelle provincie di Oristano, Nuoro e Sassari: in fumo, sotto un lunare cielo giallo, oltre 20mila ettari di territorio. Boschi, oliveti e campi, letteralmente ridotti in cenere. Migliaia i capi di bestiame morti nelle fiamme e quasi 1.500 gli sfollati. 

PUBBLICITÀ

"Impossibile al momento - dice il governatore Solinas -, una conta dei danni. Si tratta però di uno dei più gravi disastri naturali mai avvenuti in Sardegna". Il sospetto è che dietro ci sia la mano dell'uomo: probabilmente dolosa, l'origine di diversi roghi. A fare il resto Scirocco e Libeccio: venti che hanno cambiato più volte direzione, mettendo a dura prova i 7.500 uomini di Corpo Forestale, Vigili del fuoco e volontari, impegnati sul campo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Emilia Romagna: Cdm approva il "decreto maltempo", due miliardi per aiutare le zone alluvionate

Rossella Miccio (Emergency): "Il governo italiano ha capito che l'assertività non serve"

Grecia, sesto giorno consecutivo di incendi. Decine i focolai ancora attivi, il vento non dà tregua