Austria: se i cittadini non vanno al vaccino, il vaccino... va in bus!

Se i cittadini non vanno al vaccino, il vaccino va ai cittadini. Su quattro ruote e nella forma di un centro medico itinerante allestito in un autobus , la soluzione adottata dalla città austriaca di Salisburgo. Niente obbligo di prenotazione e diverse fermate, la ricetta già sperimentata con successo in Sudtirolo e poi ripresa in collaborazione la Croce Rossa e l'Ordine dei medici locali. (23)
"In media - spiega Anton Holzer della Croce Rossa di Salisburgo - effettuiamo un centinaio di vaccinazioni al giorno. Un inizio molto incoraggiante, ma i numeri possono ancora crescere". Il vaccino amministrato è quello monodose di Johnson e Johnson. La possibilità di usufruire dell'iniziativa a chiunque sia maggiorenne. Una soluzione che dopo Salisburgo promette ora di conquistare anche altre città austriache.
Oltre il 66% della popolazione austriaca ha finora ricevuto almeno una prima dose di vaccino. Di poco superiore al 55 la percentuale di coloro che hanno invece completato il ciclo.
Qui i numeri del Ministero della sanità austriaco sui numeri della campagna di vaccinazione