Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cannes, standing ovation per i "Tre piani" di Nanni Moretti

Nanni Moretti e il cast di "Tre piani" ieri a Cannes
Nanni Moretti e il cast di "Tre piani" ieri a Cannes Diritti d'autore  Vadim Ghirda/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Vadim Ghirda/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di redazione italiana
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

ll film, tratto dal romanzo dell'isareliano Eshkol Nevo, esce nelle sale italiane il 23 settembre

PUBBLICITÀ

Ovazione per Nanni Moretti, 11 minuti di applausi, grandissimo calore al termine della premiere di Tre Piani, il film con cui il regista italiano è a Cannes in concorso, a 20 anni esatti dalla palama d'oro per "La stanza del figlio".

Aveva accanto la sua 'attrice feticcio' Margherita Buy, cui offre un ruolo straordinario dopo quello  n "Mia madre" ( in cui la Buy si è vermanete superata).

Lionel Cironneau/AP
John Turturro, Margherita Buy e Nanni Moretti a Cannes nel 2015 per Mia madre Lionel Cironneau/AP

Tutta la sala in piedi ad applaudire con calore e Moretti ha voluto ringraziare il cast e tutti i suoi collaboratori.

La pellicola è ambientata tra i tre piani, come recita il titolo, di un piccolo condominio borghese in cui si intrecciano le storie di inquilini molto diversi tra loro. Prodotto da Sacher Film e Fandango con Rai Cinema, e Le Pacte, scritto da Nanni Moretti, Federica Pontremoli e Valia Santella, ‘Tre piani’ è tratto dall’omonimo romanzo dell’israeliano Eshkol Nevo ed sarà distribuito in Italia da 01 Distribution. 

 Esce in Italia il 23 settembre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival di Cannes: 17 film sostenuti dall'Unione europea

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

I registi di 'Voice of Hind Rajab' condannano la 'disumanizzazione' a Gaza