Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Europa Centrale e l'Oriente russo travolti da tormente e alluvioni

L'Europa Centrale e l'Oriente russo travolti da tormente e alluvioni
Diritti d'autore  EBU
Diritti d'autore EBU
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Europa Centrale e l'Oriente russo travolti da tormente e alluvioni. Un tornado provoca distruzioni nella Repubblica Ceca. La grandine distrugge i raccolti in Croazia. E il vento provoca incendi boschivi in Ungheria

PUBBLICITÀ

Piogge a scroscio e grandinate colpiscono l'Eurasia. In Russia, nelle regioni lungo il fiume Amur, migliaia di persone hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni a causa degli allagamenti. 

A Blagoveschevsk la situazione è senza precedenti, l'acqua è salita di due metri in 24 ore e dovrebbe raggiungere il picco tra qualche giorno.

Cinque invece i morti nell Repubblica Ceca per un tornado che ha travolto alcuni villaggi nella Moravia meridionale giovedì notte. 

Ben 60 case pericolanti dovranno esser demolite dopo il passaggio della tromba d'aria nelle province di Breclav e Hodonin, in quest'ultima città è andata distrutta una casa di riposo.

In Croazia, a Požega la grandine ha traforato come schegge di granata tetti e automobili e distrutto raccolti. Una tormenta di vento aveva abbattutto alberi e pali della luce solo qualche ora prima. Qualche giorno fa la stessa provincia era stata colpita da inondazioni.

Nella confinante Ungheria, a Kiskunhalas, nella regione del Lago Balaton, la tempesta a sradicato pali elettrici e i corto circuiti hanno provocato incendi nelle foreste.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tornado mortale in Repubblica Ceca

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico