Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Slovacchia sospende la vaccinazione con AstraZeneca

Vaccinazione in Slovacchia
Vaccinazione in Slovacchia Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Slovacchia il vaccino AstraZeneca viene sospeso: verrà utilizzato solo per garantire le seconde dosi

PUBBLICITÀ

La Slovacchia sceglie la cautela e, dopo la morte per trombosi di una donna di 47 anni la scorsa settimana, sospende l'utilizzo del vaccino Astrazeneca.
Secondo l’Istituto slovacco per il controllo dei farmaci, il decesso potrebbe essere correlato alla somministrazione del vaccino anglo-svedese a vettore virale. Ma le motivazioni sono anche altre

"La ragione principale è che non abbiamo abbastanza vaccini AstraZeneca. Quindi li useremo solo per quelle persone che stanno aspettando la seconda dose, dice il ministro della Salute slovacco, Vladimir Lengvarsky.

Lengvarsky ha anche detto che il suo ministero sta lavorando per permettere alla gente di scegliere liberamente tra i vaccini disponibili.

La Slovacchia ha 200.000 dosi di Sputnik V, ma non ne ha ancora consentito l'uso. Sarebbe il secondo Stato dell'Unione Europea dopo l'Ungheria ad usare il vaccino prodotto in Russia e non ancora autorizzato dall'Agenzia Europea dei Medicinali.

Un accordo ufficioso per l'acquisto da parte della Slovacchia di 2 milioni di dosi di Sputnik V, orchestrato dall'allora primo ministro Igor Matovic, ha scatenato una crisi politica a marzo che ha portato al crollo del governo slovacco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La svolta americana: niente più mascherina e distanziamento sociale per i vaccinati

Slovacchia, crisi da contagi e crisi politica: il governo-Matovič spaccato sul vaccino Sputnik

Slovacchia: ospedali al collasso, la pandemia fa paura