Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lanciati in orbita altri 36 satelliti della costellazione OneWeb

Lanciati in orbita altri 36 satelliti della costellazione OneWeb
Diritti d'autore  Roscosmos Press Service via AP/Arquivo
Diritti d'autore Roscosmos Press Service via AP/Arquivo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il progetto britannico promette di ridurre il gap digitale nel mondo

PUBBLICITÀ

Sono partiti a bordo di un razzo Soyuz dal cosmodromo Vostochny, 36 satelliti della costellazione OneWeb, impresa britannica che progetta di fornire l'accesso a internet a banda larga potenziata e altri servizi alla maggior parte della superficie terrestre. Riducendo quindi il gap digitale nel mondo.

La prima fase del progetto - creato nel 2014 dall'industriale statunitense Greg Wyler - prevede la messa in orbita di circa 650 satelliti, entro il 2022: finora ne sono stati inviati 182, con sei lanci con Soyuz e tra il 2021 e 2022 sono previsti altri tredici lanci.

Si tratta di piccoli satelliti, di 147 chili ciascuno, che gravitano a circa 1.000 chilometri dalla terra, fabbricati a Tolosa (Francia) dall'azienda OneWeb satellites, che unisce OneWeb, Airbus Difesa e Spazio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia, lanciato in orbita razzo che trasporta il satellite iraniano per le telecomunicazioni Nahid-2

La sonda sovietica Cosmos 482 cade nell'Oceano Indiano dopo mezzo secolo in orbita incontrollata

La Russia lancia un razzo in orbita "nell'interesse della difesa nazionale", afferma il Cremlino