Lanciati in orbita altri 36 satelliti della costellazione OneWeb

Sono partiti a bordo di un razzo Soyuz dal cosmodromo Vostochny, 36 satelliti della costellazione OneWeb, impresa britannica che progetta di fornire l'accesso a internet a banda larga potenziata e altri servizi alla maggior parte della superficie terrestre. Riducendo quindi il gap digitale nel mondo.
La prima fase del progetto - creato nel 2014 dall'industriale statunitense Greg Wyler - prevede la messa in orbita di circa 650 satelliti, entro il 2022: finora ne sono stati inviati 182, con sei lanci con Soyuz e tra il 2021 e 2022 sono previsti altri tredici lanci.
Si tratta di piccoli satelliti, di 147 chili ciascuno, che gravitano a circa 1.000 chilometri dalla terra, fabbricati a Tolosa (Francia) dall'azienda OneWeb satellites, che unisce OneWeb, Airbus Difesa e Spazio.