Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Myanmar si rischia la guerra civile

Proteste in Myanmar
Proteste in Myanmar Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di redazione italiana
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il timore è dell'Alto commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet

PUBBLICITÀ

La paura adesso è che in Myanmar le proteste sfocino in una guerra civile.

Dallo scorso primo febbraio, quando la giunta militare ha preso il potere mettendo Aung San Suu Kyi agli arresti domiciliari, si ripetono manifestazioni quotidiane

L'Alto commissario per i diritti umani Michelle Bachelet ha paragonato la situazione birmana a quella della Siria del 2011. 

"Temo che la situazione in Myanmar stia degenerando in un vero e proprio conflitto. Gli Stati non devono permettere che si ripetano gli errori mortali del passato commessi in Siria e altrove".

Bachelet ha chiesto alla giunta militare a ai paesi vicini di facilitare l'arrivo degli aiuti umanitari: sono oltre 3000 intanto le persone finite in carcere dall'inizio delle proteste e oltre 700 i morti negli scontri con le forze dell'ordine. Tra le vittime delle ultime ore una bambina di 6 anni colpita da un proiettile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Myanmar, il nord brucia, cittadini provano a fuggire dalle persecuzioni

Stop a petrolio russo nell'Ue, l'Ungheria boccia la proposta fatta da Trump all'assemblea Onu

Meloni all'opposizione: "Irresponsabile usare Gaza per attaccare il governo"