L'Etna il vulcano attivo più grande d'Europa si è risvegliato durante la notte, per la sedicesima volta, con il cratere sud-est che ha sputato in aria rocce laviche fino a 900 metri d'altezza.
Il cratere ha rilasciato numerose bolle di gas con forti esplosioni udite fino a Catania e nei vicini paesi di montagna.
Erano visibili fontane di lava e il fumo delle esplosioni si è diffuso per un raggio di sei chilometri (3,7 miglia), raggiungendo la città di Catania, provocando la chiusura delle piste dell'aeroporto e dello spazio aereo a causa della cenere.
L'Etna è il più grande dei tre vulcani attivi d'Italia che includono anche Stromboli, sull'isola siciliana con lo stesso nome, e il Monte. Vesuvio vicino a Napoli che ha eruttato l'ultima volta nel 1944.
Altri No Comment
Il Taachir, la danza di guerra araba, tradizione da tramandare
Ayahualtempa: città messicana intrappolata tra l'abbandono e i narcos
Minneapolis: polizia uccide afroamericano, sindaco ordina coprifuoco
India: migliaia di fedeli si ammassano nel Gange per il bagno rituale
Kazakistan: Expedition 65 attraccata alla Stazione Spaziale
Arte, a New York la mostra del nipponico Yayoi Kusama
Kosovo, protesta singolare: manichini nel ristorante chiuso
Ancora proteste in Myanmar. Oltre 500 morti
Il lutto delle famiglie delle vittime del disastro ferroviario a Taiwan
Pasqua: dalla rappresentazione della Passione alla processione
Protesta a Beirut
Biden mostra i muscoli: "Il confine col Messico non è aperto"
Bolsonaro di nuovo all'attacco delle misure-barriera anticovid
India: festival in barba al covid
India: collassa stadio. Decine di feriti