Una e trina, una chiesa per tre fedi che guarda al futuro

Una e trina, una chiesa per tre fedi che guarda al futuro
Diritti d'autore  House of One
Di Cecilia Cacciotto  & redazione italiana

Nascerà a Berlino la chiesa del futuro che ospiterà cattolici, ebrei e musulmani. Un gioiello di architettura che guarda oltre il nostro tempo

Un gioiello architettonico almeno per quello che idealmente rappresenta: è un luogo di culto che a Berlino vedrà insieme una chiesa, una sinagoga e una moschea.

Una rivoluzione concettuali e di fatto che guarda oltre il nostro tempo.

Roland Stolte teologo della Fondazione "House of One" spiega che "L'idea è venuta a tre congregazioni locali, è un nuovo tipo di architettura non destinata a una religione unificata ma è una casa dove le tre fedi convivono in modo pacifico". 

La particolarità dell'edificio, ribattezzato churmosquagogue ( dalle parole church, moschea e sinagoga) è  una sala centrale comune, anche se i credenti potranno praticare il proprio culto separatamente. Nascerà nel sito dove c'era la chiesa di St. Peter a Petriplatz, che fu abbattuta nel 1964 per decisione del governo della Repubblica democratica tedesca. 

 La costruzione sarà terminata nel giro di 4 anni, il costo è stimato in circa 47 milioni di euro, al momento ce ne sono già 39 di milioni, 30 provengono dal governo federale del land di Berlino. Una campagna di donazioni è stata lanciata a dicembre per raggiungere  la somma di 47 milioni.

Il progetto è stato dato all'architetto berlinese Kuehn Malvezzi.

Notizie correlate