Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Napoli, ritrovato il "Salvator Mundi" (nascosto in una casa)

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Polizia di Stato/AP
Diritti d'autore Polizia di Stato/AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo la Polizia, il dipinto si ritiene essere una copia dell'originale, attribuito a Leonardo Da Vinci

PUBBLICITÀ

La Polizia ha recuperato a Napoli un dipinto che si ritiene essere una copia del "Salvator Mundi" di Leonardo Da Vinci.

Il dipinto, risalente all'inizio del XVI secolo, sarebbe stato realizzato dagli allievi di Leonardo, secondo una nota sul retro del dipinto.

Il custode del celebre quadro, un sacerdote della chiesa di san Domenico Maggiore, non era a conoscenza che fosse stato rubato.

Il proprietario dell'appartamento in cui è stato rinvenuto, arrestato con l'accusa di possesso di merce rubata, ha riferito di averlo acquistato in un mercatino delle pulci.

Polizia di Stato/AP
AP Photo Polizia di Stato/AP

L'opera originale di Leonardo è stata venduta per oltre 450 milioni di dollari in un'asta di Christie's nel 2017.

Il Cristo, scomparso dall'armadio nella Sala degli arredi sacri della suddetta basilica, riprende un'iconografia studiata anche dall'artista nel suo periodo milanese (tra 1508 e 1513).

Il dipinto, acquistato da Giovan Antonio Muscettola (consigliere di Carlo V e suo Ambasciatore alla corte del Papa), decorava la cappella di famiglia nella chiesa del centro storico partenopeo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Napoli: la prima "comunità energetica pubblica" del Sud Italia

Napoli, il Maradona angelo finisce nel presepe

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi