La Somalia rompe le relazioni col Kenya

Kenya-Somaliland
Kenya-Somaliland   -  Diritti d'autore  Euronews
Di euronews

La reazione di Mogadiscio dopo che il presidente Kenyatta ha ricevuto a Nairobi il leader dell'autoproclamato Somaliland

Dopo un incontro tra il presidente keniano Uhuru Kenyatta e il suo omologo del Somaliland, Musa Bihi Abdi, la Somalia annuncia la rottura dei rapporti diplomatici con Nairobi.

Mogadiscio, che tra qualche settimana terrà le tanto attese elezioni generali, accusa Kenyatta di ingerenza negli affari interni e di violazione della propria sovranità.

Il Somaliland, infatti è uno stato non riconosciuto internazionalmente e dal 1991 esercita una giusdizione di fatto in una regione che la Somalia considera propria.

Il Kenya e la Somalia condividono una frontiera lunga poco meno di 700 chilometri, e frequenti sono le dispute territoriali, soprattutto in materia di confini marittimi.

Inoltre, entrambi i paesi sono colpiti dalle azioni terroristiche del gruppo fondamentalista islamico al-Shabaab, considerato il braccio di al-Qaida nell'Africa orientale.

Notizie correlate