Spagna, rinvenute 400 tombe islamiche risalenti all'VIII secolo

Uno dei luoghi di sepoltura più antichi e meglio conservati, risalente all'era islamica, è stato scoperto in Spagna durante lavori stradali.
Gli operai si sono imbattuti nei resti umani nei pressi di Tauste, comune non lontano da Saragozza, nord-est del Paese.
Gli archeologi hanno rinvenuto 400 tombe contenenti oltre 4.500 corpi, risalenti all' VIII secolo.
"È un momento di convergenza, di cambiamento - dice Eva Jiménez, coordinatrice degli scavi - vale a dire che le persone che abbiamo trovato sepolte qui si sono convertite all'Islam, ma hanno una cultura tardo-romana, si tratta di un momento di transizione culturale".
Gli scavi a Tauste sono iniziati nel 2010: gli archeologi sapevano che le tombe erano musulmane, perché gli scheletri erano rivolti verso la Mecca, in linea con quelle tradizioni religiose.
Il ritrovamento fa sperare gli esperti in una più profonda comprensione della storia del Ppaese, dopo la conquista musulmana della penisola iberica dell'VIII secolo.
I resti saranno ora sottoposti ad analisi del DNA prima di essere trasferiti in un museo.