Egitto, oltre 100 sarcofagi di 2500 anni fa rinvenuti a sud di Saqqara

Le autorità egiziane rendono noto il rinvenimento di oltre 100 sarcofagi intatti, risalenti a circa 2.500 anni fa.
Le bare di legno, appartenenti ad alti funzionari dell'antico Egitto, sono state ritrovate in tre pozzi sepolcrali, ad una profondità di 12 metri, nella necropoli di Saqqara.
Quest'ultima, rinomata località archeologica situata a sud de Il Cairo, ospita piramidi e monasteri ed è considerata luogo di sepoltura dell'antica capitale Menfi, patrimonio dell'UNESCO.
Rinvenuta anche una mummia in perfette condizioni, unitamente a più di 40 statue di divinità antiche e maschere funerarie, secondo i dati forniti dal Ministero del Turismo.
Tali reperti saranno distribuiti in diversi musei del Paese, tra cui il Grande Museo Egizio che dovrebbe aprire nel 2021 nella zona periferica de Il Cairo.
L'importante scoperta archeologica avviene a circa un mese dal ritrovamento di 59 bare di legno ben conservate e sigillate, anch'esse risalenti aalla stessa epoca.