Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gerusalemme, la storia biblica scolpita nella pietra: il lavoro degli archeologi

Gerusalemme, la storia biblica scolpita nella pietra: il lavoro degli archeologi
Diritti d'autore  afp
Diritti d'autore afp
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Rinvenuti a Gerusalemme capitelli decorati e altri reperti verosimilmente risalenti all'VIII o VII secolo a.C.

PUBBLICITÀ

La pagina di storia è riemersa dal suolo e riporta, verosimilmente, ai regni di Ezechia e Manasse.
Ci lavorano mani attente con lo scrupolo di chi sa di avere a che fare con un grande tesoro.
È l'opera certosina degli archeologi israeliani a restituire **preziose testimonianze risalenti all'VIII o VII secolo a.C. **

Gli scavi a circa 3 km a sud della Città Vecchia di Gerusalemme, nell'odierno quartiere di Talpiot Est, noto anche come Armon Hanatziv, hanno riportato alla luce tre capitelli decorati e resti di sontuose cornici di finestre. 

Gli studiosi sostengono si tratti dei resti di un Palazzo Reale del periodo del primo Tempio. I capitelli rinvenuti sono i più belli mai scoperti sino ad oggi, si legge in una nota della Israel Antiquities Authority.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La cultura non si arrende: riapre il Museo d'Israele a Gerusalemme

Scavi archeologici nei territori palestinesi, così Israele giustifica i suoi insediamenti

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti