Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Hong Kong piange la prima vittima delle proteste: è morto Alex Chow

Hong Kong piange la prima vittima delle proteste: è morto Alex Chow
Diritti d'autore 
Di Antonio Michele Storto Agenzie: ANSA
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Era uno studente di 22 anni. Durante le proteste di sabato, era caduto da unballatoio durante un lancio di lacrimogeni

PUBBLICITÀ

È calato il silenzio tra i dimostranti a Hong Kong, alla notizia della morte di Alex Chow Tsz-lok, lo studente 22enne che era rimasto gravemente ferito nello scorso weekend di proteste. .

Chow era caduto dal ballatoio di un parcheggio durante un lancio di lacrimogeni dei reparti antisommossa, riportando un grave trauma cerebrale.

La polizia ha promesso di fare chiarezza sull'episodio, come richiesto a gran voce dal movimento di protesta. "Oggi - ci ha detto un manifestante - siamo in lutto per la nostra perdita e domandiamo a polizia e governo di aprire un'inchiesta approfondita su questo e altri episodi avvenuti nei mesi scorsi.

"Il governo pagherà"

"Oggi - ha scritto su Twitter ha scritto su Twitter Joshua Wong, leader del movimento degli ombrelli del 2014 e tra gli attivisti più in vista del fronte pro-democrazia di Hong Kong - piangiamo la perdita di un combattente per la libertà a Hong Kong. Non lasceremo indietro nessuno, quel che iniziamo insieme, finiamo insieme. Date le perdite subite dalla società di Hong Kong lo scorso mese, il governo deve pagare".

Prima vittima accertata

Chow è la prima vittima nell'ondata di proteste che da giugno - in seguito a una proposta di legge sull'estradizione in Cina, poi ritirata - sta attraversando l'ex colonia britannica, con scontri sempre più violenti tra manifestanti e polizia

Il tragico esito, reso noto dalla Hospital Authority, ha scatenato flah mob e sit-in di solidarietà da parte degli studenti in tutta Hong Kong, facendo temere azioni ben più pesanti nel weekend.

Il timore è che l'episodio possa esacerbare ulteriormente la situatione: per questo, le autorità si sono dette intenzionate a chiarire dinamica e responsabilità della morte del ragazzo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Hong Kong, scontri tra polizia e manifestanti in un centro commerciale

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia