I 104 migranti della Ocean Viking sbarcati a Pozzallo

Avevano tutti contratto la scabbia i 104 migranti della Ocean Viking sbarcati a Pozzallo, quattro sono stati ricoverati in ospedale, si tratta di due donne in gravidanza e due bambini con problemi respiratori. Gli altri invece sono stati trasportati su autobus nel centro di accoglienza locale.
I migranti erano stati soccorsi davanti alle coste libiche, dopo 12 giorni in mare la situazione si è sbloccata quando Francia e Germania, oltre all'Italia, hanno accettato di accogliere 70 persone.
Su Twitter il commissario europeo, Dimitri Avramopulos ha ringraziato Italia, Francia e Germania sottolineando però la necessità di soluzioni permanenti. Come lui anche il coordinatore a bordo:
"Abbiamo bisogno di unità di ricerca e salvataggio dell'Unione europea, bisogna avere un piano di sbarco perché si abbia una soluzione concreta ogni volta e boisogna ancora avere la possibilità di raggiungere un posto velocemente.
Negli ultimi giorni il ministero dell'Interno italiano ha dato l'okay allo sbarco di 209 migranti, la maggioranza viene dalla Costa d'Avorio, il Mali e il Bangladesh. Altri poi dal Niger, dalla Nigeria, dal Sudan, Guinea e Camerun.
Ancora in mare con a bordo 90 migranti, salvati sabato, l'Alan Kurdi della Ong redesca Sea Eye.