Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Wikileaks: Assange, processo per l'estradizione a febbraio

Wikileaks: Assange, processo per l'estradizione a febbraio
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il fondatore di Wikileaks dovrà affrontare un procedimento per un'eventuale estradizione negli Stati Uniti, dopo che la giudice di una Corte londinese ha respinto la richiesta di rinvio avanzata dalla difesa

PUBBLICITÀ

Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, dovrà affrontare un procedimento per un'eventuale estradizione negli Stati Uniti a febbraio, dopo che la giudice distrettuale della Westminster Magistrates' Court di Londra ha respinto la richiesta di rinvio avanzata dalla difesa.

Dozzine di manifestanti si sono radunati fuori dal Tribunale per sostenere Assange, sul cui capo pendono 18 capi d'imputazione negli Stati Uniti, tra cui la violazione della legge sullo spionaggio.

Il verdetto di primo grado della giustizia britannica sulla richiesta di estradizione negli States sarà stabilito a conclusione di cinque udienze.

Assange è tuttora detenuto nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh a Londra, noostante abbia scontato l'unica condanna subita nel Regno Unito.

Per Amnesty International, se Julian Assange fosse estradato o sottoposto a qualsiasi altro trasferimento negli Stati Uniti, ci sarebbe una palese violazione dei diritti umani.

Tomorrow at 9 am: Julian Assange is due to appear at Westminster Magistrates Court for a hearing in his extradition case. There will be a protest outside the court. #DontExtraditeAssange

Publiée par Wikileaks sur Dimanche 20 octobre 2019
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Londra: chi sceglie Wikileaks marcia per Julian Assange e per il 'futuro del giornalismo'

Gli USA incriminano Assange: il fondatore di Wikileaks rischia 170 anni di carcere

Presunto narcotrafficante estradato dal Marocco alla Francia