Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rischio espropri massicci in Venezuela

Rischio espropri massicci in Venezuela
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Undici milioni gli immobili interessati da un gigantesco censimento che spaventa

PUBBLICITÀ

Dallo scorso 20 settembre una decisione del governo venezuelano turba i sonni di chi ha lasciato il paese. Un censimento patrimoniale dei beni dei cittadini. Si pensava fosse una dichiarazione come tante altre, ma il chavismo sta implementando i controlli queste ore. Tutto è cominciato con la visita da parte di esponenti del governo di 11 milioni di immobili. Un controllo che terrorizza almeno 5 milioni e mezzo di venezuelani che hanno lasciato il paese per sfuggire alla fame. 

Il timore è che questi controlli, che riguardano anche immobili commerciali e automezzi, siano il preludio a espropri sistematici, come il paese ha già conosciuto. Alcuni beni sono già stati incamerati durante i controlli, ma la paura è che adesso si proceda su larga scala. È impossibile, per chi è partito spesso con pochi beni, tornare nel paese e ottemperare alle richieste burocratiche del chavismo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tensioni Venezuela-Usa ai massimi storici, Maduro: "4200 truppe statunitensi pronte a invadere"

Trump alza la taglia su Maduro: 50 milioni di dollari per l'arresto del presidente venezuelano

Mondiali di calcio 2026: il Venezuela impedisce la partenza della nazionale del Bolivia