Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Proteste in Iraq, sale il numero dei morti

Proteste in Iraq, sale il numero dei morti
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A favore della mobilitazione si è espresso l'ayatollah Sistani, massima autorità religisoa sciita

PUBBLICITÀ

Sale a 40 morti in quattro giorni di scontri il bilancio dei disordini in corso nel centro e nel sud dell'Iraq nel contesto delle proteste contro il carovita. Secondo media iracheni nelle ultime ore altre 9 persone sono morte in seguito alle ferite riportate. La maggior parte delle vittime sono manifestanti e attivisti

"La promessa del primo ministro è di imbrogliare la gente, e oggi ci sparano addosso. Oggi era una protesta pacifica. Sono state erette barricate, ma il cecchino aveva preso posto già dalla notte scorsa", dice un manifestante. Il capo del governo Adel Abdul-Mahdi ha di nuovo chiesto ai manifestanti di far ritorno alle loro case, assicurando di aver udito le loro richieste. Ma solo in pochi hanno seguito il suo consiglio.

Intanto, mentre a Najaf in un clima di rabbia e di tensione, si sono svolti i funerali di tre delle vittime degli scontri, la massima autorità religiosa sciita, l'ayatollah Ali Sistani, si è espresso oggi a favore delle proteste popolari contro il carovita e la corruzione e ha fortemente criticato le autorità politiche e la polizia per la gestione repressiva delle manifestazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"