Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Furti al Cocoricò, 'memorabilia' sul web

Furti al Cocoricò, 'memorabilia' sul web
Locale chiuso da mesi, società di gestione fallita a giugno
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - RICCIONE (RIMINI), 30 LUG - Il Cocoricò depredato e gli oggetti rubati venduti sulla rete come 'memorabilia': è il destino della discoteca riccionese simbolo delle notti trasgressive degli anni '90 e chiusa da tempo, da prima che la società di gestione fosse dichiarata fallita il 4 giugno dal Tribunale di Rimini, che ha accolto una richiesta dell'Agenzia delle Entrate per una cifra di oltre 800mila euro. In pista, riportano i media locali, c'è spazio solo per vandali e ladri: arredi e impianti danneggiati, vetrate del locale in frantumi. Non solo bravate, ma anche furti 'mirati': pezzi del locale, oggetti, fotografie e altro, che vengono poi rivenduti sul web come 'cimeli' al miglior offerente. "Anche a noi risulta che qualcuno abbia cominciato a mettere in vendita oggetti ai fan del Cocoricò - conferma al Resto del Carlino l'albergatore Lorenzo Spadini, proprietario dell'immobile - Al momento però il locale non è nella nostra disponibilità, ma in quella del curatore nominato dal Tribunale dopo il fallimento".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incidente funicolare a Lisbona: diffusi nomi e volti di alcune delle vittime, critiche al sindaco

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin

Le notizie del giorno | 06 settembre 2025 - Serale