Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Libia: il mistero dei missili francesi di Haftar

Libia: il mistero dei missili francesi di Haftar
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non convincono le risposte date finora dal Governo francese

PUBBLICITÀ

Qual è il vero ruolo della Francia in Libia? Sono ore di profondo imbarazzo per la presidenza Macron, per la scoperta a Gharian, a 100 chilometri da Tripoli, di quattro missili anticarro francesi in una base perduta dalle forze ribelli di Khalifa Haftar.

Prima lo scoop del New York Times che, riportando le conclusioni di un'indagine del Pentagono, aveva rivelato la presenza di queste armi, vendute dagli Stati Uniti alla Francia nel 2010. Poi il 10 luglio l'ammissione di Parigi.

Il Ministero della Difesa ha tuttavia parlato di missili danneggiati e fuori uso, destinati a proteggre un'unità militare antiterrorismo francese, temporaneamente immagazzinati per essere poi smantellati, e mai trasferiti a forze locali libiche.

Ma le domande restano: perché dunque non si è proceduto alla loro distruzione? Come sono finiti nelle mani di Haftar? La Francia ha violato l'embargo ONU sulle armi alla Libia?

Il caso rilancia i sospetti su Parigi, da tempo accusata di sostenere a parole il Governo di unità nazionale guidato da Fayez al-Sarraj, ma di appoggiare segretamente Haftar, che ha lanciato ad aprile un'offensiva contro la capitale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, tregua dopo scontri a Tripoli: italiani in attesa di evacuazione

Sejil, il nuovo missile a combustibile solido dell'Iran nella guerra con Israele: che tipo di arma è

Rutte: la Russia migliora le proprie capacità belliche molto più rapidamente di noi