Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bergoglio - Putin, l'incontro

Bergoglio - Putin, l'incontro
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quasi un'ora per parlare del mondo

PUBBLICITÀ

55 minuti per tornare a parlarsi. Tanto è durato l'incontro tra papa Francesco e il presidente russo Vladimir Putin nella Sala della Biblioteca dell'Appartamento pontificio.

In una via della Conciliazione blindatissima, piena di forza dell'ordine, il presidente russo è arrivato con un ritardo di cinquanta minuti. È stato accolto nel Cortile di San Damaso dal Prefetto della Casa Pontificia, mons. Georg Ganswein. Quindi la stretta di mano con il Pontefice.

È la terza volta che accade: Il primo incontro fu il 25 novembre 2013 e il secondo il 10 giugno 2015. Il Papa, al termine del colloquio con Vladimir Putin, gli ha consegnato un messaggio per la pace.

Poi una colazione di lavoro con il presidente Mattarella anche se al centro della visita c’è l’incontro con il premier Conte a Palazzo Chigi. A seguire la cena a Villa Madama, dove a Conte si affiancheranno anche i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini:

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bilaterale Conte-Putin: fra pragmatismo italiano e dure premesse russe

Elezione Papa Prevost: lo stupore, il calore e gli applausi di Piazza San Pietro

Conclave, chi sarà il nuovo papa? Le voci dei fedeli a piazza San Pietro