Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra all'ultimo voto per il ballottaggio presidenziale in Macedonia del nord

Guerra all'ultimo voto per il ballottaggio presidenziale in Macedonia del nord
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il risultato molto stretto del primo turno, il 42,85% per Pendarovski e il 42,24% per Siljanovska-Davkova, indica bene il testa testa dei due duellanti, la sfidante conservatrice e il candidato della coalizione di sinistra al potere

Nella Macedonia del Nord si strappano gli ultimi scampoli del ballottaggio la sfidante della destra conservatrice Gordana Siljanovska-Dàvkova, 63 anni, e il candidato della coalizione di sinistra al potere Stevo Pendarovski, 56 anni, nello scenario di una affluenza alle urne in picchiata e lo spettro del rompicapo politico qualora il governo in carica si ritrovasse come presidente la tenace nazionalista conservatrice gradita ai tanti macedoni del nord frustrati per non aver potuto chiamare solo "Macedonia" il loro giovane stato. 

L'ago "albanese" della bilancia

Inoltre qualora, l'11 % dei votanti, cio' coloro che al primo turno avevano dato il favore al candidato della minoranza albanse Blerim Reka, decidessero di disertare i seggi lo stallo politico risulterebbe completo con l'obiettivo mancato del raggiungimento del quorum per convalidare il risultato.

Il divario quasi inesistente fra i duellanti

Il risultato molto stretto del primo turno, il 42,85% per Pendarovski e il 42,24% per Siljanovska-Davkova, indica la sottile divisione tra pro-occidentali e nazionalisti.

**La non sopita frustrazione per il nome del paese **

Lo scontro all'ultimo sangue ha riguardato appunto la decisione del governo di ridare il nome alla nazione per porre fine a un conflitto di quasi un quarto di secolo con la Grecia intorno al nome dell'ex Repubblica jugoslava.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il centrista Rodrigo Paz vince le elezioni presidenziali in Bolivia

Repubblica Ceca al voto: favorito il miliardario populista Babiš, alleato di Orbán

Moldova, l'Europa accoglie con favore la "chiara scelta" degli elettori