Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Morto 'Iroso', l'ultimo mulo alpino

Morto 'Iroso', l'ultimo mulo alpino
Fu preso all'asta quando Esercito mise in pensione i quadrupedi
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - TREVISO, 29 APR - E' morto Iroso, l'ultimo mulo che era stato in forza alle truppe alpine. Aveva 40 anni, equivalenti a 120 per un uomo, che erano stati festeggiati nel gennaio scorso dalle 'penne nere' e dai proprietari, che lo avevano preso all'asta quando l'Esercito 'pensionò' i muli per passare ai mezzi cingolati. Per Iroso c'era stata una festa di compleanno con tanto di alza bandiera e fanfara in stile adunata alpina, a Cappella Maggiore (Treviso), dove viveva. Iroso, numero di matricola 212 scolpito sullo zoccolo e in forza alla disciolta Brigata Cadore, era ormai quasi cieco e acciaccato dal peso degli anni. Era solito seguire passo dopo passo Gigliola, cioè quella che da almeno una decina d'anni era stata la sua compagna, morta prima di lui, raccontano gli alpini che lo custodiscono, tanto che per il dolore ha ragliato, inconsolabile, per due giorni. Così il proprietario, Antonio De Luca (ex alpino), aveva trovato per fargli compagnia 'Winie', una giovane asina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Afghanistan affronta la crisi umanitaria dopo tagli agli aiuti, tra i rimpatri e il terremoto

Unione europea: il vertice sull'auto conferma l'attenzione strategica per i veicoli elettriche

Le notizie del giorno | 12 settembre 2025 - Serale