Stop alla maxi-fusione bancaria tedesca

Stop alla maxi-fusione bancaria tedesca
Di Debora Gandini

Salta la fusione tra Deutsche Bank e Commerzbank

Nulla di fatto. Saltano i progetti di fusione tra Deutsche Bank e Commerzbank. Le due più grandi banche tedesche hanno interrotto i colloqui che erano in corso ormai da circa due mesi. Secondo i due istituti l’operazione non avrebbe portato benefici sufficienti a controbilanciare i rischi di esecuzione, i costi di ristrutturazione e le necessità di capitale legati a una fusione di tali dimensioni.

"Questo stop - secondo Tim Sims, giornalista economico della Reuter - avrà diverse implicazioni per il panorama bancario tedesco. Per Deutsche Bank ci saranno ancora più pressioni per un cambiamento radicale, specie sulla sua presenza negli Stati Uniti. Per Commerzbank resta invece aperta la possibilità di un'acquisizione straniera. Abbiamo già visto che c’è un grande interesse dall'Italia, da Unicredit e da ING, la banca olandese.”

Nelle scorse settimane circolavano voci sulla necessità di un’iniezione di capitale fresco per 10 miliardi di euro. Cosa che non era piaciuta ad alcuni importanti azionisti della banca.

Notizie correlate