Pedofilia: gli appunti di Ratzinger sul "collasso morale" della Chiesa

Pedofilia: gli appunti di Ratzinger sul "collasso morale" della Chiesa
Diritti d'autore  Reuters
Di Eloisa Covelli

Il Papa emerito pubblica 18 pagine su un mensile tedesco

C’è un filo rosso che lega Ratzinger alla lotta contro la pedofilia. Poche settimane prima della sua nomina, durante l’ultima via crucis di Wojtyla tuonò contro la sporcizia nella Chiesa. Durante il suo mandato lottò contro questa e quando la bufera stava per scagliarsi lasciò perché troppo vecchio e troppo stanco. Ora si fa risentire con 18 pagine di "appunti", pubblicati sul mensile tedesco Klerusblatt per parlare del colasso morale che colpi la chiesa dal 1968, che fece sì che la pedofilia fosse "diagnosticata come permessa e conveniente”.

In questi appunti, visti da Papa Francesco prima della pubblicazione, parla del garantismo eccessivo nei confronti dei preti accusati, il cui diritto alla difesa venne talmente esteso che le condanne divennero quasi impossibili. Scrive di "club omosessuali" che si formarono in molti seminari e di una chiesa percepita dai vescovi stessi come apparato politico.

A quasi 92 anni questo potrebbe essere l’ultimo scritto pubblico di Ratzinger. Il testamento di un teologo, diventato Papa.

Il testo integrale in italiano pubblicato dal Corriere della Sera.

Notizie correlate