Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Torino sindacati e imprenditori in piazza per la TAV

A Torino sindacati e imprenditori in piazza per la TAV
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In piazza a Torino, amministratori locali, ma anche imprenditori e sindacati che chiedono al governo italiano di non abbandonare l'opera

PUBBLICITÀ

L'Inno alla gioia di Beethoven, l'inno ufficiale dell'Unione europea, accompagna il corteo di oltre 10mila persone che, da Torino, dicono sì al Treno ad Alta Velocità per Lione.

In piazza, amministratori locali, ma anche imprenditori e sindacati che chiedono al governo italiano di non abbandonare l'opera.

"Sicuramente si troverà un accordo" con il Movimento 5 stelle, continua a dire il vice Presidente del Consiglio italiano, Matteo Salvini, in merito alla spaccatura all'interno dell'esecutivo.

"Il governo naviga a vista", attaccano i sindacati che accusano la maggioranza giallo-verde di cercare ogni giorno un espediente per nascondere i vuoti decisionali.

Intanto i lavori procedono: "a marzo sono stati completati i primi 28,5 km di scavi della sezione transfrontaliera", ha annunciato venerdì Telt, il promotore pubblico responsabile della realizzazione della sezione transfrontaliera della futura linea ferroviaria.

"Finora il progetto sta rispettando i requisiti e speriamo che continui l'Italia possa mantenere i fondi", dice la commissaria europea ai Trasporti, Violeta Bulc, secondo la quale non c'è ragione di dubitare che lo farà.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In viaggio sulla Lione-Torino: esiste un'opposizione francese al progetto TAV?

Blitz di Coldiretti al porto di Civitavecchia contro l'olio extravergine d'oliva tunisino

Commissario Ue Brunner da Meloni: "Patto Migrazione non è abbastanza" e parla di norme sui rimpatri