Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scompare il musicista Michel Legrand

Scompare il musicista Michel Legrand
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Aveva vinto 3 oscar e collaborato con alcuni dei maggiori registi del mondo. Fu fra i massimi interpreti musicali della nouvelle vague fracese anni Cinquanta e Sessanta

PUBBLICITÀ

Scompare a 86 anni il compositore, pianista e direttore d’orchestra parigino Michel Legrand, depositario di una carriera che gli valse ben tre premi Oscar, per la miglior colonna sonora.

I 3 oscar

Nel 1969  Hollywood lo premiò per la canzone "I mulini del mio cuore" usata nel film “Il caso  Thomas Crown” di Norman Jewison, e poi ancora per “Summer of ‘42” (nel 1972). Nel 1984 è la volta di con "Yentl" (1983) cantata da Barbra Streisand. Si meritò inoltre numerose nominations, a partire da quella per le musiche di "Les parapluies de Cherbourg" (1964) per la regia di Jacques Demy.

"I love Paris"

Il suo primo album "I love Paris" (1954) vendette 8 milioni di copie. Nella seconda metà del 900 il suo nome si legò ad alcuni classici del cinema francese. Lavorò anche a fianco di registi del calibro di Orson Welles, Louis Malle, Costantin Costa-Gavras.

Il suo stile

Autore dalla forte vena melodica aveva iniziato la carriera nel cinema degli anni Cinquanta, collaborando con alcuni registi della Nouvelle vague e contribuendo allo sviluppo della cinematografia transalpina con oltre 150 partiture. Nelle sue colonne sonore ha dapprima privilegiato le assonanze jazz e la musica leggera, per poi gradualmente dedicarsi a costruzioni più complesse. Legrand era nato a Parigi il 24 febbraio 1932.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia: lunedì Bayrou alla prova del parlamento, dubbi sul futuro del governo

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica