Venezuela: Guaido' offre l'amnistia a Maduro

Nella sua prima intervista dopo essersi nominato Presidente ad interim del Venezuela Juan Guaidò ha offerto un aministia a tutti coloro che siano disposti a mettersi dalla parte della Costituzione per recuperare l'ordine istituzionale", compreso lo stesso Nicolas Maduro.
Alla domanda da parte della giornalista di Univision se Guaidò è disposto a concedere l'aministia come opzione per uscire dalla crisi politica e spianare la strada ad una soluzione democrtaica -
Juan Guaidò ha risposto in questo modo: "Dobbiamo valutare la questione - è anche un dipendente pubblico. Sfortunatamente è un dittatore responsabie per la morte di molte persone in Venezuela. Sebbene ci fossero 7 milioni di venezuelani, anche 8, che protestavano per le strade. Ma abbiamo perso il conto di quanti venezuelani fossero scesi per strada a manifestare".
Ma "non intendo curare le nostre ferite solo per 20 anni, allo stesso tempo non voglio nasconderle".
Il capo dell'Assemblea Nazionale ha detto a Univision che annuncerà delle misure per il fine settimana.
"Continueremo ad andare avanti per porre fine all'usurpazione del potere (e stabilire) un governo di transizione e libere elezioni".
Intanto nelle piazze e nel centro di Caracas è già atmosfera da guerra civile. Il bilancio delle vittime degli scontri tra sostenitori di Guaidò e Maduro è di 26 morti e 278 feriti, secondo l'ONG Observatorio Venezolano de Conflictividad Social. Dal momento in cui il leader dell'opposizione si è autoproclamato presidente il paese è sprofondato nel caos.