Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Renault: nomine al vertice, Senard nuovo presidente

Renault: nomine al vertice, Senard nuovo presidente
Diritti d'autore 
Di Giulia Garofalo
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Renault: nomine al vertice, Senard nuovo presidente

PUBBLICITÀ

Il gruppo francese Renault ha un nuovo Presidente, Jean-Dominique Senard, e un nuovo Amministratore delegato, Thierry Bolloré.

Due nuovi professionisti incaricati di occuparsi della gestione degli affari della maison automobilistica.

Jean-Dominique Senard, precedentemente ai vertici della Michelin, diventa il nuovo presidente della Renault subentrando a Carlos Ghosn, Amministratore delegato e Presidente in carica dal 2005, e costretto alle dimissioni in seguito a uno scandalo finanziario che ha scosso la Renault e la sua alleanza con la giapponese Nissan.

Senard si è dichiarato pronto a avviare questa nuova governance, consapevole che porterà anche un obiettivo importante per il suo nuovo ruolo di Presidente. E ha osservato che "L'alleanza con Nissan ha iniziato a vacillare dopo l'arresto di Ghosn, incriminato per cattiva condotta finanziaria".

Jean-Dominique Senard ha il pieno appoggio dello Governo francese che possiede il 15 per cento delle azioni di Renault.

Carlos Ghosn sembra essere svanito dalla scena. Si trova in un carcere giapponese sebbene neghi le accuse di aver sottostimato -deliberatamente- i propri compensi riportati alle autorità di Borsa, e di aver utilizzato beni aziendali a fini personali

Il Ministro francese per le Finanze, Bruno Le Maire, ha confermato, al Forum Economico Mondiale, le dimissioni rassegnate da Ghosn.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, due giornalisti accusati di collusione con il Partito Socialista contro Rachida Dati

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa

Voto di fiducia in Francia, premier Bayrou chiede di scegliere tra "caos" e "responsabilità"